Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 19 | non hanno nelle cose loro gravità, non vergogna, non conscienzia;
2 acc, 29 | vivere suo pareva piena di gravità e di modestia. Nondimanco
3 def, 4 | tanta prudenzia, bontà e gravità, che ha tenuto per certo
4 def, 13 | congiunta la prudenzia e gravità con la eloquenzia. Ed in
5 def, 13 | In che consiste più la gravità, che nel fondarsi in cose
6 def, 26 | risposte vere, piene di gravità e di prudenzia? Non l'ha
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 8, 3 | nelle sue cose con tanta gravità e maiestà, fondarsi come
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 8 3, 6 | e di tanta prudenzia e gravità che era chiamato ornamento
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 11, 7 | qualche uomo; sanza quella gravità che si richiedeva a chi
10 16, 12 | uomini buoni e di dottrina e gravità, maestro Pietro Paolo da
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 3, 4, 3| appartenere più alla sapienza e gravità di quel senato, considerando,
12 3, 4, 4| tosto a uso di setta che con gravità o integrità senatoria, i
13 3, 13, 3| Bernardo del Nero, uomo di gravità e d'autorità grande e stato
14 4, 6, 4| desiderata la sapienza e la gravità antica di questo senato,
15 4, 6, 4| alienissime dalla sapienza e gravità di questo senato, io non
16 4, 7, 2| tutti gli uomini di più gravità e autorità, che erano la
17 5, 11, 3| con parole degne della gravità di tanta republica, che
18 7, 8, 4| gesti e le maniere piene di gravità condita di grazia. Ma sopra
19 7, 10, 4| con fama di più modestia e gravità, non saremmo ora necessitati
20 9, 17, 2| difesa Roma. Necessitarlo la gravità delle cose occorrenti a
21 11, 8, 4| prudenti desiderorno maggiore gravità e moderazione, giudicando
22 13, 12, 3| ministri del pontefice maggiore gravità e maggiore fede. ~
23 14, 8, 1| governarsi con maggiore gravità, negorno costantemente;
24 1, 2, 4| questo la natura loro, la gravità della cosa, il desiderio
25 1, 3, 5| conceduto uno tale re, la gravità del quale non avessino forza
26 2, 5, 4| discernere le azioni d'altri, non gravità da misurare quello che convenga
27 2, 5, 4| franzesi, da' quali chi aspetta gravità o magnanimità aspetta ordine
28 2, 12, 1| la diligenza l'ordine la gravità di costui, la facilità la
|