Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 23, 1| compagnia dall'altro; pure è credibile che la ragione principale
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 37 | continuamente, il che non è credibile, tu che sei vivuto in esse
3 acc, 17 | palla in mano all'altro; è credibile che come erano compagni
4 acc, 18 | sua integrità, e che non è credibile che se ha cercato buono
5 acc, 54 | del giovane, che non era credibile che pensassi tanto oltre;
6 def, 6 | vergognare, pareva poco credibile che facilmente potessi nascere
7 def, 6 | romore contrario, manco credibile che facilmente si avessi
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 8 2, 5 | stia sempre sotto; ma più credibile è che pensi a quello ducato
9 7, 6 | nuovi maneggi; perché è cosa credibile che e' considerino molto
10 8, 12 | necessitati a pigliare partito, è credibile che accelereranno per non
Ricordi
Capitolo, Capoverso 11 se1, 43 | che ne paga molti; ed è credibile che a quella potestà che
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 12 18, 3 | nuovo ribellarsi, il che era credibile farebbono, rispetto alla
13 18, 18 | a altri: a' pisani non è credibile, perché da loro non poteva
14 18, 19 | Il che è tanto più credibile, quanto meglio si possono
15 28, 11 | e massime che e' non era credibile che le communità, in chi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 16 1, 4, 2| loro; e i fiorentini non è credibile che si partino dalla divozione
17 2, 3, 4| facinorosa del pontefice faceva credibile in lui qualunque iniquità,
18 3, 1, 5| cittadino pisano, perché non è credibile lo movessino solamente i
19 3, 8, 3| salute de' suoi medesimi era credibile avesse a dimenticarsi quella
20 5, 1, 5| Pisa più che non sarebbe credibile l'animo del re, conoscendo
21 6, 6, 2| È credibile che nel senato non mancassino
22 7, 10, 4| molto maggiore, ed è più credibile che abbia a procedere in
23 7, 10, 4| quelle guerre? Dunque è più credibile che, medesimamente ora,
24 12, 15, 2| quella massime, non essere credibile che il re non avesse a quella
25 1, 2, 3| noi dal re di Francia è credibile riserberà il fare la guerra
26 2, 10, 1| di farlo ammazzare; non è credibile non considerasse la importanza
27 2, 11, 3| vendicarsi; trovandosi, come era credibile, pieno di sdegno e di diffidenza
28 3, 5, 2| qualche parte, non pareva credibile che gli imperiali si avessino
|