Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consultando 6
consultandosene 1
consultandosi 10
consultare 28
consultarla 1
consultarne 1
consultassino 1
Frequenza    [«  »]
28 conceduta
28 confortavano
28 considera
28 consultare
28 consumato
28 conveniva
28 credibile
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

consultare

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 4| ma appartenga a loro el consultare e deliberare di quelle cose 2 1, 3, 2| publico, col quale si poteva consultare e trattare e' commodi suoi, Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 37 | delle cose fu buono, né el consultare è obligato agli effetti; 4 def, 21 | non gli è mancato con chi consultare, e di quegli della professione Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 2, 2 | Adunche, avendo noi a consultare sopra quello che è stato Memorie di famiglia Capoverso
6 40 | vedere e' progressi suoi e consultare seco le occorrenzie.~ 7 118 | una dieta a Cremona per consultare in che modi e con che forze 8 119 | altra dieta vi si fece per consultare questa guerra commune.~ Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
9 8, 2 | el duca di Calavria per consultare questi inconvenienti ne 10 15, 14 | cittadini, si cominciorono a consultare queste cose. Erano innanzi 11 20, 18 | Cominciossi adunche a consultare quello fussi da fare, e 12 22, 24 | lui si potessi fidare e consultare le cose occorrenti. Ma non 13 23, 7 | cominciorono a trattare e consultare quello che fussi da fare, 14 26, 6 | pratica, loro, veduto el suo consultare essere vano, ed essere dileggiati Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
15 2, 2, 2| secreto, non si possono né consultaredeliberare con la moltitudine. 16 6, 15, 1| quali erano consueti di consultare le faccende importanti, 17 12, 8, 3| Rovigo, andorno a Spruch, per consultare con Cesare delle cose occorrenti. ~ 18 12, 15, 4| assaltare gli inimici. Hanno a consultare i timidi, che pensano non 19 14, 3, 1| governo della impresa, per consultare seco con che modo e con 20 14, 4, 3| destinate, si cominciò a consultare quello che fusse da fare: 21 14, 8, 1| più comodamente si potesse consultare e risolvere quello avessino 22 1, 3, 3| cominciando quotidianamente a consultare col cardinale de' Medici, 23 1, 7, 1| proveditore viniziano, per consultare come s'avesse a procedere 24 2, 5, 4| particolarmente si potrà consultare, sieno premi degni di tanta 25 2, 8, 3| andavano quotidianamente a consultare. Le quali occasioni, se 26 3, 9, 3| pericolo, si aveva di nuovo a consultare, e ordinare la guerra nel 27 4, 12, 1| congregassino in Avignone, per consultare in tempo tanto difficile 28 5, 10, 3| altro esercito in Lodi, per consultare di nuovo, il duca di Milano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License