Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cognome 13
cognominato 9
cognosca 3
cognosce 28
cognoscendo 10
cognoscendole 1
cognoscendosi 1
Frequenza    [«  »]
28 ché
28 chiaramente
28 civile
28 cognosce
28 conceduta
28 confortavano
28 considera
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cognosce

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 2| delle cose publiche non le cognosce se non per esperienzia; 2 1, 29, 3| manco distingue e manco cognosce, che non fa uno principe; 3 1, 47, 1| materia che più facilmente si cognosce; ed in questo caso el giudicio Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
4 con, 12 | lamentarsi della pena chi cognosce meritarla, e chi non può 5 con, 19 | rimordere la conscienzia dove cognosce colpa di voluntà.~ 6 acc, 27 | vulgato che el buono di si cognosce da mattina? E ragionevolmente, 7 acc, 47 | ed azioni tirannici; non cognosce lo amore della libertà, 8 acc, 49 | bene male pratico chi non cognosce e non considera quanto sia 9 acc, 77 | quanta espettazione; ognuno cognosce che in questa sentenzia 10 def, 35 | quello gigante. Dio che cognosce el cuore degli uomini, a 11 def, 49 | animale che el soldato quando cognosce el tempo suo.~ Discorsi politici Capitolo, Capoverso
12 14, 23 | possono accadere; lo animoso cognosce e' medesimi pericoli, ma Ricordi Capitolo, Capoverso
13 se1, 63 | ignorante quello vecchio che non cognosce che sempre con la età si 14 se1, 90 | accidenti che nascono. Però chi cognosce e' pericoli non gli debbe 15 se1, 90 | di tutti e' pericoli che cognosce aversi a correre.~ ~91. 16 se1, 100 | eseguirli; perché spesso l'uomo cognosce, ma non mette in atto; però 17 se1, 125 | dell'onore. L'uno e l'altro cognosce e' pericoli, ma quello si 18 se1, 133 | Nessuno cognosce peggio e' servitori suoi 19 se1, 138 | Chi si cognosce avere buona fortuna, può 20 se2, 87 | accorgono, che quelli che si cognosce procedere da loro; perché 21 se2, 95 | animoso quello che gli cognosce, ma non gli teme più che 22 se2, 96 | savio chiamerò quello che cognosce quanto pesi el pericolo 23 se2, 96 | entrata tutti e' pericoli che cognosce che possono essere, e presuppone 24 se2, 96 | l'animoso che ancora lui cognosce tutti, considerando quanti 25 se2, 98 | anche gli animosi quando gli cognosce di cervello quieto, perché 26 se2, 113 | sindacato di Dio, el quale cognosce se gli ha o giudicato o 27 se2, 171 | balestra è buona o no, si cognosce dalle frecce che tira; così 28 se2, 171 | el valore de' principi si cognosce dalla qualità degli uomini


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License