Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciurmeria 1
civàs 1
civetta 2
civile 28
civili 26
civilità 3
civilmente 1
Frequenza    [«  »]
28 cascina
28 ché
28 chiaramente
28 civile
28 cognosce
28 conceduta
28 confortavano
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

civile

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 35 | alienare al tutto dalla vita civile, ma esservi drento libero, 2 con, 38 | aliena da ogni conversazione civile, ma non obligata a faccende; Diario del viaggio in Spagna Capoverso
3 6 | case murato e non è punto civile. Una parte abitano e' ghibellini, 4 18 | Brianzone, terra buona e civile, e per quello che ne potemo 5 18 | la giustizia criminale e civile e si appella el giuge.~ 6 45 | vi si tiene poca; le cosa civile molto lunghe, nelle criminali Scritti minori Capitolo, Capoverso
7 1, 1 | grandissima unione e concordia civile, la quale mentre che lui 8 1, 9 | coeteris el vivere suo fu civile e più tosto da privato che 9 3, 8 | le legge della natura e civile, loro erano pari, vollono Ricordi Capitolo, Capoverso
10 se1, 67 | interamente la giustizia civile del Turco, che è più presto 11 se2, 106 | è cosa nel vivere nostro civile che abbia più difficultà Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
12 4, 14 | delle divisione e discordie civile: lo esterminio di una parte, 13 5, 1 | occultamente e colle arme civile, e per dare qualche principio 14 5, 4 | potessi impacciarsi nel civile. El quale ordine non si 15 9, 4 | ed apparire in una vita civile. Nessuno eziandio degli 16 9, 8 | vivere in casa più tosto civile che suntuoso, eccetto che 17 10, 2 | accostarsi più tosto a una vita civile, che continuare in quelle 18 30, 4 | ordinario fussino di natura più civile ed umana, o perché considerassino 19 31, 13 | non è consueto in una vita civile. Di questo cominciò a calare Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
20 2, 2, 2| l'unione e la concordia civile, è salita in tanta gloria 21 5, 4, 2| il provedere la discordia civile, nata da' disordini del 22 5, 12, 3| appariva principio di discordia civile, cominciò per consiglio 23 6, 9, 3| conversare, costumi e pulitezza civile, ma tutte genti imbelli 24 7, 6, 3| militare né con prudenza civile, mandorono due oratori nello 25 8, 10, 2| felicità dalla concordia civile, stabilita in modo negli 26 8, 10, 2| secoli, senza sedizione civile senza armi e senza sangue 27 8, 10, 2| professione di sapienza civile non seppeno mai né immaginarsi 28 2, 13, 2| morte naturale e la morte civile, della quale dicono morire


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License