Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 10, 2| cancellare el peccato d'averla usurpata. Di questi si truova
2 2, 24, 2| libertà se sono usati a averla, e quanto spesso per questo
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 con, 36 | una opera, si lamentassi d'averla finita a mezzodì, e che
4 acc, 60 | pochi anni, ma a chi poteva averla lunghissima e forse perpetua!
5 def, 12 | vergogna di se medesimo d'averla creduta. Vediamo ora di
6 def, 36 | assai, e pel contrario l'averla cattiva mi poteva fare grandissimi
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 10, 13 | differisca a altro tempo, per averla con molestia e pericolo
8 13, 25 | non effetti, oltre che sa averla mossa parte el sospetto,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 18, 20 | pericolo e facilmente, che averla più presto con difficultà
10 19, 13 | acquistato potenzia in Italia, averla ancora perduta quasi in
11 20, 16 | battaglie tentato ogni cosa per averla.~
12 27, 4 | avuto della corda, confessò averla amazzata per ordine di Alessandro,
13 30, 8 | cardinale fece publicare d'averla maritata a Francesco figliuolo
14 30, 17 | nipote; e ancora el cardinale averla tenuta a Roma, aggiugnendo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 2, 1, 2| farsene signore, e dopo averla dominata più anni lasciarla
16 3, 11, 1| loro armata, i quali dopo averla ritenuta molti dì, ed essendo
17 4, 5, 1| non farebbe la memoria di averla ricevuta. Ma essendo al
18 7, 8, 5| perché era vero i pisani averla più volte dimandata e offerto
19 9, 2, 4| questa protezione, allegando averla presa contro a' capitoli
20 9, 6, 3| pigliò la rocca di Lugo, dopo averla battuta molti dì: la quale
21 11, 11, 1| comunicare ad altri la gloria d'averla ricuperata, roppe e messe
22 12, 3, 1| Inghilterra diceva essere sua per averla guadagnata con giusta guerra,
23 12, 5, 2| ridusseno a speranza di averla per assedio, confidatisi
24 12, 6, 4| dubitazione; e nondimeno averla fatta per breve tempo, né
25 12, 8, 1| morte di uno tale capitano, averla facilmente a pigliare. Tanto
26 12, 20, 2| il quale, non contento di averla abbruciata e disfatta, vi
27 14, 12, 1| poi, Vitello e gli altri averla vilmente abbandonata. ~
28 3, 17, 1| grande e il re di Francia averla già offerta. E per trattare
|