Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 23, 3| quelle Alpe donde passò Annibale, né del piano anche circumiacente
2 1, 23, 3| contrario, perché avendo Annibale nel transito delle Alpe
3 1, 29, 5| modo di difendere Roma da Annibale, fu con tanta ignominia
4 2, 12, 1| come fe' Scipione quando Annibale era in Italia, come fece
5 2, 12, 2| vittoria, come potette fare Annibale a Canne, come a' tempi moderni
6 2, 12, 3| gli ebbono in Italia da Annibale, sarebbono sanza dubio stati
7 2, 12, 3| come feciono e' romani da Annibale; e' quali essendo già molti
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 8 def, 9 | corso delle vittorie di Annibale; nondimeno quando era più
9 def, 9 | che fussi d'accordo con Annibale, e venne in tanta infamia
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 10 10 | uno miglio vel circa, dove Annibale fece fatto d'arme co' romani,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 11 6, 3 | antichi capitani, Pompeio, Annibale, Marcello, e nella medesima
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 12 1, 8, 3| termine alcuno, operò che Annibale Bentivoglio figliuolo di
13 1, 9, 3| con incredibile difficoltà Annibale cartaginese, entrò in Asti
14 2, 9, 2| similmente in sulla ripa di là Annibale Bentivoglio con dugento
15 3, 7, 1| Abruzzi, dove nuovamente Annibale figliuolo naturale del signore
16 3, 9, 2| consentimento de' pisani, Annibale Bentivoglio loro condottiere
17 4, 3, 3| sdegnato che nella condotta di Annibale suo figliuolo gli avesse
18 4, 11, 1| Bentivogli, che v'avea mandato Annibale suo figliuolo. ~
19 5, 11, 7| maritasse al figliuolo di Annibale la sorella del vescovo di
20 7, 7, 1| sua fusse proceduto che Annibale Bentivoglio, con secento
21 7, 8, 6| occasione dal movimento fatto da Annibale Bentivoglio, avea per il
22 7, 11, 5| ingegni mobili de' bolognesi, Annibale ed Ermes Bentivogli, avendo
23 13, 5, 3| con somma laude si dice di Annibale cartaginese, dalla virtù
24 14, 15, 1| Toscana. Perché a Bologna Annibale Bentivoglio e con lui Annibale
25 14, 15, 1| Annibale Bentivoglio e con lui Annibale Rangone, raccolti nascostamente
26 14, 15, 1| ferito dalla parte di dietro Annibale Rangone. Credettesi quasi
27 3, 10, 1| nondimeno, per relazione di Annibale Picinardo castellano, si
28 5, 5, 4| difese. E il dì seguente, Annibale castellano di Cremona si
|