grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 4, 1| Angiò, fratello di Carlo quinto re di Francia, quello a
2 1, 4, 1| Lodovico con l'aiuto di Martino quinto pontefice, fu finalmente
3 2, 6, 2| della rocca, la quale il quinto dì convenne d'arrendersi
4 3, 12, 4| cominciando tra loro il quinto dì di marzo ma tra i nominati
5 3, 12, 5| offendersi insino al vigesimo quinto dì di aprile, il Triulzio
6 5 | LIBRO QUINTO.~ ~
7 5, 2, 2| borgo e la terra, dette il quinto dì la battaglia, dalla quale
8 7, 3, 1| ritornata, a tempo di Niccolao quinto pontefice a ubbidienza della
9 8, 11, 3| perfezione. Era piantata il quinto dì quasi tutta l'artiglieria,
10 9, 17, 6| il vescovo, pattuito il quinto dì co' bolognesi che fussino
11 9, 18, 3| in pontefice Alessandro quinto; l'altro più anticamente
12 10, 4, 3| costante opinione che se Enrico quinto loro re non fusse, nel fiore
13 10, 5, 5| viniziano: la quale fu il quinto dì di ottobre publicata
14 13, 4, 3| muro battuto gli dettono il quinto dì il fuoco; il quale avendo
15 13, 13, 1| concessione di Gregorio [quinto] pontefice romano di nazione
16 14, 5, 2| nondimeno, che al più lungo il quinto dì di settembre verrebbe
17 1, 9, 1| tregue, ultimamente Enrico quinto re d'Inghilterra, confederatosi
18 1, 12, 1| stato di Milano: benché il quinto dì poi ritornò indietro,
19 1, 14, 2| partiti da Lodi il vigesimo quinto dì di gennaio, andorno il
20 3, 5, 3| venuta degli altri. Però, il quinto dì di luglio, andò l'esercito
21 4, 5, 1| benché promesse insino al quinto dì di ottobre, si differirono
22 4, 5, 4| la quale città passò, il quinto dì, il duca di Borbone per
23 4, 6, 4| e alloggiò, il vigesimo quinto dì del mese, a Barberino. ~
24 4, 8, 4| Borbone con l'esercito, il quinto dì di maggio, ne' Prati
25 5, 5, 2| Alloggiorono il vigesimo quinto dì di agosto a San Zenone,
26 5, 11, 2| collegati. Finalmente, il quinto dì di agosto, si publicò
27 6, 7, 5| infermità, si partì il vigesimo quinto dì di settembre della vita
|