Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quindi 6
quindicesimo 1
quindici 48
quindicimila 27
quinquennali 1
quinta 1
quintana 2
Frequenza    [«  »]
27 povertà
27 proponendo
27 prosperi
27 quindicimila
27 quinto
27 raccolte
27 ragionamento
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

quindicimila

Diario del viaggio in Spagna
   Capoverso
1 48 | passino in tutto ducati quindicimila; in modo che la regina donna Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 1, 2 | conte di Ormignacca con quindicimila cavalli, uno imperadore 3 3, 10 | città l'anno 1475 ducati quindicimila in dono per armarne galee.~ 4 9, 7 | entrata di possessione di quindicimila o ventimila ducati; e si 5 19, 8 | a' viniziani de' ducati quindicimila per conto del lodo del duca 6 24, 8 | millecinquecento lancie franzese e quindicimila fanti, buona parte svizzeri; Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
7 3, 5, 2| per le necessità presenti quindicimila ducati: e perché fussino 8 4, 7, 2| insino in dodici anni, quindicimila ducati per anno: che a' 9 5, 3, 1| pagargli, accadendo il bisogno, quindicimila ducati ogni mese, gli avesse 10 5, 14, 1| mentre che già in numero quindicimila sono intorno alla rocca, 11 6, 5, 2| prestato all'oratore spagnuolo quindicimila ducati; il che se bene non 12 6, 10, 3| sicurtà di banchi in Roma per quindicimila ducati; perché quel castellano 13 6, 10, 3| sicurtà data in Roma de' quindicimila ducati i castellani di Cesena 14 6, 11, 1| e finalmente, pagati i quindicimila ducati, la cittadella; la 15 8, 3, 2| invitandogli a ritenersi quindicimila ducati ricevuti per lo stipendio, 16 8, 4, 3| cavalli leggieri e stradiotti, quindicimila fanti eletti di tutta Italia, 17 8, 4, 3| e valore de' capitani, e quindicimila altri fanti scelti dell' 18 11, 9, 4| ottocento cavalli leggieri e quindicimila fanti (ottomila tedeschi, 19 12, 1, 2| mandorono i loro cavalli e quindicimila fanti tedeschi per tagliare 20 12, 20, 2| seco cinquemila cavalli, quindicimila svizzeri datigli dai cinque 21 12, 22, 6| cinquantamila ducati, e quindicimila che secondo la convenzione 22 13, 3, 3| mille cavalli leggieri, quindicimila fanti di varie nazioni, 23 1, 1, 1| ventimila ducati, i fiorentini quindicimila, genovesi ottomila, Siena 24 2, 4, 2| Convennono e i sanesi di pagarne quindicimila, senza obligarlo a mantenere 25 2, 4, 3| di Monferrato compose in quindicimila ducati; e il duca di Ferrara, 26 4, 9, 3| partiti, erano restati più di quindicimila fanti, e tutta la gente 27 6, 6, 2| ventimila, il duca di Milano per quindicimila, il duca di Ferrara per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License