Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
propizio 6
proponci 1
propone 6
proponendo 27
proponendogli 8
proponendosi 2
proponendovi 1
Frequenza    [«  »]
27 populi
27 porti
27 povertà
27 proponendo
27 prosperi
27 quindicimila
27 quinto
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

proponendo

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 7, 2| per via del popolo, cioè proponendo cose che piaciono alla moltitudine; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 28, 16 | tedeschi a questa impresa, e proponendo volere fare uno grosso esercito Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 1, 5, 1| premi e offerte grandi, e proponendo al re, quando altrimenti 4 1, 6, 4| giuridicamente dovutagli; proponendo molte speranze e facendo 5 3, 4, 2| confortandogli a differire ora proponendo che la dedizione si facesse 6 3, 6, 2| contradicendo direttamente quanto proponendo molte difficoltà, cercato 7 3, 9, 3| molti pericoli e spaventi, e proponendo non restare altro modo a 8 3, 12, 4| Francia contro agli italiani, proponendo, insino allora, partiti 9 6, 3, 2| per la quale il pontefice, proponendo di non volere dichiararsi 10 7, 11, 1| interponendo varie dimande e proponendo molte eccezioni non gli 11 7, 12, 5| viniziani a fare tregua, proponendo che con questo fondamento 12 8, 9, 4| riputazione del nome cesareo; proponendo nel tempo medesimo agli 13 9, 9, 3| stato delle cose. Perciò, proponendo a Cesare non solo di muoversi 14 9, 13, 1| di Ciamonte, Alberto Pio, proponendo vari partiti di composizione; 15 9, 14, 3| avervi dentro intelligenza, proponendo lo acquisto molto facile: 16 9, 18, 3| quale gli aveva ricercati, proponendo essere autore della convocazione 17 10, 3, 1| di venire a Montagnana; proponendo di fare ora la impresa di 18 10, 7, 4| danari: e nondimeno non proponendo queste cose con tale fermezza 19 10, 14, 2| ragionamenti della concordia, proponendo essere contento che Bologna 20 11, 2, 5| Giuliano de' Medici, e proponendo facile la mutazione di quello 21 11, 4, 3| disarmata, convocò subito, così proponendo Giuliano de' Medici, in 22 11, 7, 1| in Francia uno de' suoi, proponendo che il re s'obligasse ad 23 14, 4, 3| quello che fusse da fare: proponendo una parte del consiglio 24 1, 14, 2| nella quale necessità, proponendo a' fanti la gloria e le 25 3, 9, 2| contradicendo apertamente ma proponendo difficoltà e mettendo tempo 26 3, 17, 2| dello stato della Chiesa, proponendo nuove condizioni estravaganti 27 5, 16, 3| facesse altra deliberazione, proponendo ora Alessandro nipote del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License