Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popularità 1
populata 5
populato 2
populi 27
populo 21
populosa 1
porcina 2
Frequenza    [«  »]
27 nerli
27 ottenerla
27 petto
27 populi
27 porti
27 povertà
27 proponendo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

populi

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| contado ed essere cinta di populi potenti, fu forzata allargarsi 2 2, 24, 2| sudditi suoi lo amore de' populi. Ma considerato quanto molte Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 4 | modestia e di amatore de' populi, che tu con tante fatiche 4 con, 20 | essere sanza danari e co' populi dello stato di Milano inimicissimi, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 4, 6 | poca grazia di tutti e' populi, che hanno da pensare come 6 4, 7 | necessario el consenso de' populi, e' quali vivono assai di 7 4, 14 | favore della più parte de' populi. Aggiugnesi che questa maestà 8 4, 16 | forze de' signori e de' populi, li difficultà, perché 9 5, 3 | date causa di credere a' populi che lo animo vi manchi e 10 7, 2 | qualche titulo, e dove e' populi li desiderano ed inclinano 11 7, 2 | avendo la inclinazione de' populi e la parte di messer Gian 12 7, 5 | apiccarsi, sperando ne' populi che di drieto si abbino 13 7, 5 | come quelli degli altri populi: può nascere facilmente 14 7, 5 | tante artiglierie, e co' populi amici, pensino a' casi loro 15 7, 7 | molti prìncipi e di tutti e' populi inimici del nome spagnolo; 16 8, 9 | di Milano, ed ebbono e' populi più freschi e più gagliardi 17 14, 24 | anzi avendo el favore de' populi, più danari e modo a mettere Ricordi Capitolo, Capoverso
18 se1, 7 | generosità che piace a' populi si truova rarissime volte 19 se1, 92 | gratis; ma per interesse de' populi, perché fussino bene governati; 20 se1, 92 | più rispetto [a sé che] a' populi, non è più principe, ma 21 se1, 94 | e pecca tanto verso e' populi, quanto peccherebbono e' 22 se1, 135 | meglio è non dare causa a' populi di pensare alle cose di 23 se1, 156 | inclinazione e deliberazione de' populi sono tanto fallace, e menate 24 se1, 167 | conto de' servizi fatti a' populi e agli universali, come 25 se1, 167 | però chi si affatica per e' populi e università, non speri 26 se2, 93 | e commette crimen laesi populi, faccendo quello che appartiene Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
27 26, 9 | governatore, nondimeno quegli populi chiamarono el duca Filippo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License