grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 23 | chi è tenero dell'onore, malvolentieri comporta el sentirlo maculato
2 acc, 39 | se tu gli avessi veduto malvolentieri grandi a Firenze, aresti
3 def, 27 | cosa molto naturale che malvolentieri si può credere che una cosa
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 1, 3| suo primogenito, il quale malvolentieri tollerava che Giovan Galeazzo
5 1, 7, 3| confederazione fatta con Ferdinando, malvolentieri si disponevano, insino che
6 1, 14, 3| dominio fiorentino, nondimeno malvolentieri si riduceva a questa deliberazione,
7 3, 12 | riconquista di Pisa accettano malvolentieri la tregua. ~ ~
8 3, 12, 3| interpretavano, partisse malvolentieri del regno di Francia, essendo
9 3, 12, 6| l'armi tra loro; benché malvolentieri fusse accettata da' fiorentini,
10 3, 14, 6| ciascuno degli altri spendeva malvolentieri per il bene publico, lasciato
11 4, 7, 1| speranza del primo luogo, malvolentieri tollerava vederlo trasferito
12 5, 1, 3| impresa. Pure, pretermettendo malvolentieri tale occasione, data la
13 5, 3, 1| commercio delle mercatanzie, malvolentieri guerreggiavano co' franzesi,
14 6, 2, 2| indotto Giangiordano, benché malvolentieri, a consentirvi e a promettere
15 6, 7, 1| chi è assaltato nutriva malvolentieri la guerra di là da' monti,
16 7, 8, 2| che possedevano, oltreché malvolentieri rilasciassino gli stati,
17 8, 1, 6| re cattolico vi aderiva malvolentieri e nel pontefice apparivano
18 8, 12, 1| del pontificato conceduta malvolentieri al cardinale di Roano la
19 10, 2, 1| cardinale franzese, benché malvolentieri vi consentisse, non poteva
20 11, 1, 4| aveva alla ducea di Milano, malvolentieri si disponesse a lasciare
21 11, 14, 3| tedeschi, insoliti a sopportare malvolentieri la tardità de' pagamenti,
22 12, 15, 2| Lorenzo, considerando quanto malvolentieri il viceré metteva quello
23 13, 6, 2| oscurare tanto splendore. Malvolentieri e con inestimabile dolore
24 13, 8, 4| il consentimento benché malvolentieri Francesco Maria, e intervenendovi
25 14, 12, 3| antico co' fiorentini tutti malvolentieri comportavano che le genti
26 1, 15, 3| Milano per sicurtà propria malvolentieri consentiva che e' fusse
27 2, 14, 3| stabilire una amicizia con chi malvolentieri vi diventa inimico che con
|