Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
magnanimamente 2
magnanime 1
magnanimi 4
magnanimità 27
magnanimo 5
magnanino 2
magnano 2
Frequenza    [«  »]
27 giustificare
27 ingannato
27 lodo
27 magnanimità
27 malvolentieri
27 mette
27 moderazione
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

magnanimità

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 2| liberalità, della bontà, della magnanimità, dell'umanità, della giustizia 2 1, 9, 2| perduta sì presto la sua magnanimità? dove quella ferocia con 3 2, 3, 2| adorare la clemenza e la magnanimità del re di Francia; al cui 4 3, 4, 4| republica viniziana, la magnanimità e gli esempli gloriosi de' 5 4, 6, 2| grandi, ed è prudenza e magnanimità, quando si offeriscono, 6 5, 15, 1| dimostrazioni corrispose con magnanimità reale Filippo; perché avendo 7 6, 12, 4| grandissimo, ne' regni suoi, di magnanimità e di prudenza: alla quale 8 7, 1, 2| consuetudine della sua pristina magnanimità, ad accumulare con ogni 9 7, 6, 5| ricorrere ad altro che alla magnanimità e alla pietà di tanto re, 10 7, 7, 2| nome nostro! Benché, la magnanimità di ciascuno di voi esperimentata 11 7, 7, 2| roppi con vera virtù e magnanimità, a Guineguaste, l'esercito 12 7, 7, 2| considerate, con la generosità e magnanimità propria de' tedeschi, se 13 7, 7, 3| medesima possanza e la medesima magnanimità la quale aveva fatto temere 14 9, 3, 2| simile alla clemenza e alla magnanimità de' vostri maggiori; che 15 10, 6, 1| piena di prudenza che di magnanimità, avendo con la industria 16 10, 14, 1| pure la solita costanza e magnanimità; perché Dio, scrutatore 17 11, 12, 3| aveano ardire, considerato la magnanimità del proposito, il dispregio 18 12, 10, 1| femmine. Delle virtù, della magnanimità, dello ingegno e spirito 19 14, 8, 3| stimolato dalla propria magnanimità e sete grandissima della 20 2, 5, 2| tanto debbe avanzare di magnanimità; e però conoscere, sopra 21 2, 5, 2| nome di Giulio Cesare, la magnanimità di perdonare agli inimici, 22 2, 5, 2| occasione di usare tanta magnanimità? la quale se non si mostra 23 2, 5, 4| ritenerlo, non per bontà o per magnanimità. Così è quasi sempre la 24 2, 5, 4| quali chi aspetta gravità o magnanimità aspetta ordine e regola 25 2, 5, 4| usare la clemenza, e la magnanimità quando le cose restino in 26 2, 14, 3| che ora non si libera per magnanimità o per amore ma per paura 27 3, 8, 4| tollerasse. Speriamo pure che la magnanimità tua, la tua clemenza abbia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License