Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
loderò 1
lodi 95
lodigiana 1
lodo 27
lodono 1
lodovica 1
lodovico 383
Frequenza    [«  »]
27 furto
27 giustificare
27 ingannato
27 lodo
27 magnanimità
27 malvolentieri
27 mette
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lodo

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 18 | XVIII. Lodo del duca di Ferrara Paolo 2 18, 1 | Ercole dette in Vinegia el lodo delle nostre differenzie 3 18, 2 | assai a' viniziani questo lodo, perché dicevano che rimanendo 4 18, 2 | fiorentini per virtù di questo lodo Pisa, dovevano essere condannati 5 18, 2 | aggiugnere pochi poi al lodo certe dichiarazione, le 6 18, 2 | risolverono volentieri al lodo, non già ratificandolo espressamente, 7 18, 3 | avamo speso, fussino pel lodo fatti creditori di ducati 8 18, 8 | el duca Ercole dette el lodo, aveva operato assai contro 9 19, 8 | quindicimila per conto del lodo del duca di Ferrara e non Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
10 4, 7, 2| riducendosi a pronunziare il lodo in Vinegia sarebbe necessitato 11 4, 7, 2| de' luoghi che il del lodo dato possedevano, ma con 12 4, 7, 3| Publicato il lodo in Vinegia, si levorono 13 4, 7, 3| oratori, che innanzi al lodo dato stati tenuti artificiosamente 14 4, 7, 3| medesimo, aggiugnesse al lodo dato, senza saputa degli 15 4, 7, 3| quali si faceva menzione nel lodo fussino lo stato della Chiesa, 16 4, 7, 3| turco, fu deliberato che il lodo con espresso consentimento 17 4, 7, 4| inteso che fu il tenore del lodo dato, si dimostrò minore 18 4, 7, 4| ratificorno espressamente il lodo dato; ma non l'addizioni, 19 4, 7, 4| quel che si conteneva nel lodo, rimossono le genti loro 20 4, 7, 4| accettavano le condizioni del lodo o no; piegandogli da una 21 4, 7, 4| vantaggiare le condizioni del lodo, nondimeno, per tentare 22 12, 5 | Condizioni ed insuccesso del lodo del pontefice. Fortunata 23 12, 5, 1| possessione quando si desse il lodo. ~ 24 12, 5, 3| Dovessesi ratificare il lodo infra uno mese da tutti, 25 12, 5, 3| da tutti si intendesse il lodo essere nullo: il quale modo 26 2, 14, 3| si contenti; e nondimeno lodo molto più il fare questo 27 6, 4, 3| non volle ratificare il lodo dato, non pigliare il pagamento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License