Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 5| facile a essere mosso ed ingannato agli uomini ambiziosi e
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 def, 35 | nondimeno quanto sono io restato ingannato! Quando la nave era condotta
Ricordi
Capitolo, Capoverso 3 agg, 172 | hai presupposti, e resti ingannato perché manca el fondamento
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 18, 4 | disponessino. E così el duca rimase ingannato delle ragioni per le quali
5 18, 16 | principi o per inclinazione sua ingannato la città. Ma sendo el gonfaloniere
6 31, 4 | insino a quello dì si fussi ingannato chi aveva governata ultimamente
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 7 6, 1, 1| sommamente di essere stato ingannato sotto la speranza della
8 6, 5, 5| pericoloso consiglio, e ingannato non meno che gli altri dalle
9 6, 12, 3| di Napoli: benché prima ingannato, come è cosa naturale degli
10 7, 6, 6| navigando da Pisa a Roma, ingannato da uno corso che era stato
11 9, 9, 2| nondimeno al pontefice, ingannato di tante speranze, pareva
12 10, 5, 4| grande fu sollecitato da lui; ingannato in questo come in molte
13 11, 7, 3| compassione chi una volta ingannato da uno tornava incautamente
14 12, 6, 2| affermando essere stato ingannato dal suocero tre volte, si
15 13, 12, 3| Persuadevasi che il re di Francia, ingannato da qualcuno degli elettori,
16 14, 3, 4| del re e della madre, e ingannato dalla fede datagli da loro
17 14, 7, 1| degli impedimenti; rimanendo ingannato in questo non mediocremente
18 14, 10, 6| era stato autore, averlo ingannato se non il non avere creduto
19 1, 3, 2| pontefice e riputandosi ingannato dalle sue simulazioni, incitandolo
20 2, 5, 4| quanto è più colpa lo essere ingannato da quelle cose che sono
21 2, 5, 4| debito di tanta vittoria, ingannato delle speranze sue, non
22 2, 8, 1| Spagna, e che egli medesimo, ingannato da vane speranze, aveva
23 3, 6, 3| della notte, trovandosi ingannato dalla speranza conceputa
24 3, 15, 1| fatto non volontariamente ma ingannato dalle loro fraudi e sforzato,
25 4, 15, 4| di chi una volta l'aveva ingannato; a che rispondevano argutamente
26 4, 15, 4| quanto più si pretendeva ingannato dal re di Francia tanto
27 5, 4, 6| fortezza, dicendo essere ingannato da' paesani. E avendo mandato
|