Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avvisato 2
avvisatone 1
avvisava 3
avvisi 30
avviso 57
avvocati 1
avvocato 8
Frequenza    [«  »]
30 approssimarsi
30 ardentemente
30 assicurato
30 avvisi
30 benivolenzia
30 bolla
30 camera
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

avvisi

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 1| dal ponte, sopragiunsono avvisi a Obietto, in favore del 2 4, 13, 6| di Pesero, ricevuto gli avvisi del Triulzio, partitosi 3 5, 4, 4| promesse fatte per forza, e per avvisi che aveano ricevuti dallo 4 7, 7, 1| corona imperiale: per i quali avvisi essendo già concitati gli 5 7, 9, 1| adunque in Italia per vari avvisi le cose che in Germania 6 10, 9, 3| dipoi, essendo venuti molti avvisi che le genti franzesi continuamente 7 10, 10, 1| Gritti, non ricevendo gli avvisi che aspettava da quelli 8 10, 15, 2| più partitamente per gli avvisi de' suoi medesimi, i quali 9 13, 6, 5| stare quivi la notte, avuti avvisi nuovi che la prestezza degli 10 13, 13, 1| sua, lo confermavano con avvisi vani, ogni più, nella 11 14, 2, 2| per essere stati i primi avvisi che lo Scudo era prigione 12 14, 5, 3| Codiponte, sopravennono avvisi da Modena e da Bologna che 13 14, 6, 1| grande parte perché i primi avvisi significorono le forze sue 14 14, 10, 4| nel popolo opinione, per avvisi avuti da' contadini fuggiti 15 1, 10, 1| seguitarlo o no secondo gli avvisi ricevessino da lui. Alla 16 3, 2, 1| quando sopravenneno gli avvisi di Francia della pronta 17 3, 2, 3| sopravenendo pure tuttavia avvisi nuovi della necessità del 18 3, 5, 3| secondo il solito, gli avvisi spessi della venuta degli 19 3, 6, 2| dal duca di Urbino, o per avvisi ricevuti, secondo si credette, 20 3, 6, 2| Tosa; dove, non ostante gli avvisi avuti i precedenti e 21 3, 6, 2| della vittoria, perché, per avvisi di molti e per relazione 22 3, 9, 4| republica cristiana, ebbe avvisi di Ungheria, Solimanno ottomanno, 23 3, 12, 3| quali, avendo tacitamente avvisi di spie e comodità di ricetti 24 3, 13, 3| Roma non venissino altri avvisi de' progressi loro, raccolte 25 3, 15, 3| La quale, congiunta agli avvisi che si avevano dello essere 26 4, 1, 1| come da Milano si aveva avvisi, alla volta di Toscana, 27 4, 5, 4| secondo aveva ricevuto gli avvisi primi, procedesse perché 28 4, 17, 2| in questo tempo, vennono avvisi che l'assegnamento fattogli 29 5, 7, 5| Monopoli; dove, secondo gli avvisi di Barletta, perdé più di 30 5, 12, 3| sbigottiti in su' primi avvisi, gli elesseno quattro imbasciadori


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License