Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fedi 1
feghine 3
felice 73
felicemente 27
felici 17
felicissima 2
felicissimamente 1
Frequenza    [«  »]
27 diminuire
27 dota
27 favorito
27 felicemente
27 fermatosi
27 fiesco
27 fuggito
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

felicemente

Memorie di famiglia
   Capoverso
1 116 | espedito quella parte di guerra felicemente perché cacciorono gli inimici, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
2 4, 4, 4| all'Alviano fusse succeduto felicemente l'assalto di Poppi, né meno 3 4, 13, 6| la quale cosa gli riuscì felicemente, perché i franzesi che erano 4 4, 14, 3| qualità loro. Così finita felicemente la impresa e licenziate 5 5, 6, 5| avendo esercitato molto felicemente il suo principato, e con 6 5, 12, 4| cose del quale, per altro, felicemente procedevano, perché se gli 7 6, 7, 2| andorono sempre per loro poco felicemente; e già tra' capitani era 8 6, 14, 1| con ordine, succedendo felicemente le cose di Toscana, di assaltare, 9 8, 10, 2| luogo particolare il quale felicemente godino in perpetuo tutti 10 9, 6, 1| cominciassino a succedere le cose felicemente: sperando che Genova, assaltata 11 9, 12, 2| piccolissima difficoltà succedette felicemente, perché si disordinorono 12 9, 14, 4| occupare Modona procedette felicemente, facendo maggiore impedimento 13 10, 4, 3| Inghilterra regnare sicuramente e felicemente. E che la guerra fatta dagli 14 10, 7, 4| per queste difficoltà poco felicemente i princìpi del concilio. 15 13, 7, 1| procedevano in questo tempo più felicemente le cose del pontefice nelle 16 13, 8, 1| dipoi la città di Osimo poco felicemente. Messe finalmente il campo 17 14, 9, 4| E gli succedette la cosa felicemente, perché il vescovo di Pistoia, 18 14, 10, 2| Noceto. Né passorono anche felicemente le cose del re di Francia 19 14, 10, 6| terra succedere la difesa felicemente, preso ardire, concorrevano 20 14, 12, 1| speravano d'avere non meno felicemente a difendersi gli altri . 21 1, 5, 3| succedevano allo ammiraglio più felicemente l'insidie che l'altre cose. 22 1, 6, 5| procederono a Cesare le cose felicemente. Il quale, benché ardente 23 1, 7, 6| ducato di Milano procedevano felicemente le cose loro. I soldati 24 1, 10, 1| superbissimo vittoria tale che felicemente con lunga pace ci ristoreremo 25 4, 17, 2| Succedette la cosa dell'Aquila felicemente: perché, come Pietro Navarra, 26 4, 18, 4| succedevano tutte le cose felicemente: perché essendo il castellano 27 5, 3, 4| principio di questa fazione felicemente, perché le genti di Lautrech


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License