Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desiderai 1
desiderando 58
desiderandosi 3
desiderano 27
desiderare 97
desiderarla 4
desiderarli 1
Frequenza    [«  »]
27 degl'
27 delitto
27 delli
27 desiderano
27 desideri
27 diminuire
27 dota
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

desiderano

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 29, 3| di loro, e questi sempre desiderano abbassare. Non interviene Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 25 | avendo mai fatto faccende, desiderano di farne per avere occasione 3 con, 28 | cittadino più onorato di te. Desiderano altri faccende per appetito 4 con, 29 | uomini di un'altra sorte che desiderano le faccende non tanto per 5 acc, 22 | che stanno depressi, come desiderano tutti buoni, è restato sanza 6 acc, 36 | fondamento che negli uomini desiderano e cercano e' tiranni; e Discorsi politici Capitolo, Capoverso
7 7, 2 | titulo, e dove e' populi li desiderano ed inclinano sanza dubio 8 11, 4 | principi, che forse tutti non desiderano la liberazione del re: sono 9 14, 3 | sono maggiori tanto più desiderano conducersi a quelli gradi 10 14, 8 | discrezione loro; perché o desiderano torgli lo stato suo, o l' Ricordi Capitolo, Capoverso
11 se1, 2 | buono; però ancora che non desiderano più presto parere buoni 12 se1, 77 | facili a sperare quello che desiderano, altri che mai lo cedono 13 se1, 84 | pericolo; questi, se bene desiderano cose nuove, non invitano 14 se2, 3 | gli uomini di ogni sorte desiderano servirgli, e quanta comodità 15 se2, 97 | effetti da quello che molti desiderano.~ ~98. 16 se2, 105 | credere facilmente quello che desiderano, quelli per non cognoscere.~ ~ 17 se2, 190 | che non sono nello stato desiderano: guardatevi drieto e non 18 se2, 203 | gli uomini naturalmente desiderano essere liberi, e lo ordinario Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
19 21, 14 | per onorarsene, ora non lo desiderano. E questo modo di giudicare Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
20 2, 2, 2| spesse volte resultorono, desiderano una forma più perfetta, 21 2, 2, 4| facilmente i frutti che si desiderano, come facilmente si disegnano, 22 4, 6, 4| odio e per varie cagioni, desiderano la nostra declinazione si 23 7, 10, 2| giusto (e giusto pare ciò che desiderano), persuadendosi di potere 24 8, 6, 2| che non appetiscono non desiderano cosa alcuna tanto quanto 25 10, 8, 6| quando è negato loro quel che desiderano, anzi sdegnarsi contro a 26 13, 12, 2| a persuadersi quello che desiderano) nutriva con ragioni più 27 2, 7, 3| stessi in quello che e' desiderano) che, se una volta era condotto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License