Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 79 | giudici, quanto ognuno è commosso, quanto ognuno è infiammato?
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 2, 5, 1| confederazione di tanti prìncipi, commosso molto di animo, consultava
3 3, 4, 6| de' fiorentini se ne fusse commosso gravemente, e perché almanco
4 5, 5, 6| Giliberto di Mompensieri, commosso da gravissimo dolore, poi
5 5, 9, 4| fiorentini. Perché il re, commosso maravigliosamente contro
6 6, 1, 1| i pensieri della guerra, commosso gravissimamente per la perdita
7 6, 15, 1| a tenere per certo che, commosso da questo sdegno e per le
8 7, 3, 5| Della quale imbasciata commosso maravigliosamente, né mostrando
9 7, 6, 1| provisioni prima ordinate: commosso ancora più perché Cesare,
10 8, 13, 1| intendendo di Cesare, il quale commosso dal caso di Vicenza era
11 10, 6, 1| avendo con la industria sua commosso l'armi de' barbari contro
12 10, 7, 1| Pisa. Dalla quale proposta commosso il cardinale, ordinò che
13 10, 9, 3| vane. Dalle quali parole commosso il viceré si lamentò gravemente
14 10, 12, 1| principio, se non l'avessino commosso la instanza e le querele
15 10, 14, 2| si facesse la giornata, commosso da tanti pericoli che gli
16 12, 20, 4| pagarsi de' soldi corsi. Però commosso maravigliosamente dal timore
17 13, 4, 3| artiglieria. Per il che commosso molto di animo Lorenzo,
18 14, 1, 4| molti fuorusciti di Milano, commosso ancora da alcuni del consiglio
19 1, 3, 3| quali cose il pontefice commosso tanto più contro al re di
20 1, 11, 1| re avere occupato Milano, commosso dal principio tanto prospero
21 1, 12, 4| pericolo l'abbandonasse, commosso molto di animo, rispose
22 2, 14, 4| riputazione della prudenza sua, commosso gli animi di una grande
23 3, 2, 2| arebbe aspettato se Cesare, commosso dalla inosservanza del re
24 4, 9, 3| somma infinita di denari e commosso alla guerra quasi tutto
25 4, 12, 1| figliuoli, si sarebbe poco commosso per i danni del pontefice
26 4, 14, 3| grandezza. Dalle quali cose commosso quel cardinale, elatissimo
27 5, 1, 1| per combattere, nondimeno commosso dal numero grande de' legni
|