Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 4 | dimostrazione di cittadino; sono certissimo che quello che ti duole
2 con, 8 | molto estrinseche, sono certissimo non essere questo quello
3 con, 11 | stato in pericolo quasi certissimo di essere amazzato. Sia
4 con, 23 | alcuno. Ed e' quali io sono certissimo, che più sono stati quelli
5 def, 45 | grandissime, ma ne sono stato a certissimo pericolo della vita.~
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 8, 2 | franzesi; cosa che come io sono certissimo essere falsissima, così
7 8, 12 | passare; perché questo è certissimo che lo animo del re è acceso,
8 14, 24 | di questa impresa, sono certissimo non la troverrà sì desperata,
9 14, 26 | onoratissimo; in modo che è certissimo che non amore, non animo
10 15, 12 | Germania, essendo, dico, certissimo ciascuno che la sua bontà
11 16, 1 | Io sono certissimo che se le Signorie Vostre
Ricordi
Capitolo, Capoverso 12 se2, 66 | esperienzia mostra spesso, ed è certissimo, che se credessimo trovare
13 se2, 123 | appressavano; ma questo è certissimo che ogni religione ha avuto
14 se2, 211 | tale che mi pare esserne certissimo; ma quello che siano e quali,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 15 18, 18 | queste ragione io tengo certissimo che Pagolo andassi dirittamente
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 16 1, 9, 1| quale gli antichi reputavano certissimo messaggiere della mutazione
17 1, 14, 4| cittadini, e in modo che è certissimo che il padre Lorenzo, contemplando
18 2, 12, 5| con grandissimo e quasi certissimo pericolo. Perché con quale
19 3, 4, 3| È certissimo che né il desiderio di conservare
20 4, 9, 5| coscienza (potentissimo e certissimo flagello di chi fa male),
21 5, 5, 3| qualunque altro modo essere certissimo che e' non aveva facoltà
22 6, 11, 2| con l'esperienza (paragone certissimo quanto sia distante il mettere
23 7, 10, 2| nostra republica, io sono certissimo che tra noi non sarebbe
24 8, 10, 2| Padova ne seguita, come è certissimo, l'ultima desolazione di
25 12, 12, 5| con tante difficoltà che è certissimo che, se o avessino avuta
26 4, 4, 4| potendo anche egli essere certissimo che queste cose, per le
27 4, 4, 6| in modo che si conosceva certissimo che se avessino avuto riscontro
|