Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 12, 2| benché le inundazione de' barbari furono più a tempo dello
Ricordi
Capitolo, Capoverso 2 se1, 14 | Italia liberata da tutti e' Barbari, e liberato el mondo dalla
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 19, 3 | venire al tutto in mano di barbari e da altra banda e' viniziani
4 19, 3 | Carlo ed empiere Italia di barbari; e poi sendo tornato el
5 28, 11 | della fede che gli altri barbari, ed essendo la città in
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 9, 3| nazioni straniere e eserciti barbari di conculcarla miserabilmente
7 1, 19, 3| de' franzesi. Se i costumi barbari vi faranno venire in odio
8 3, 4, 3| assicurare sé e tutta Italia, da' barbari: a che avendo con sì gloriosi
9 3, 4, 3| viniziano, ma quando erano barbari in Italia, in cambio di
10 4, 6, 4| verisimile l'unione de' barbari, inimici eterni del nome
11 4, 6, 4| diversità degli animi tra barbari e italiani, la superbia
12 4, 9, 2| alienando l'animo da i costumi barbari e inumani, si disponessino
13 4, 12, 2| lasciavano in preda de' barbari. Tra le quali nazioni, essendo
14 5, 12, 4| violata dalla ferocia de' barbari, quando per la declinazione
15 8, 1, 1| uccisioni state più tra' barbari medesimi, avevano patito
16 8, 1, 6| augumentasse più la potenza de' barbari, pericolosissima non meno
17 9, 5, 1| liberatore di Italia da' barbari. A questi fini aveva assoluto
18 10, 6, 1| nome di liberare Italia da' barbari, diverse interpretazioni
19 10, 6, 1| sua commosso l'armi de' barbari contro a' barbari; onde
20 10, 6, 1| armi de' barbari contro a' barbari; onde spargendosi contro
21 10, 6, 1| intenzione di liberare Italia da' barbari nocerebbono molto più agli
22 11, 4, 4| faceva contro al nome de' barbari, dimostrò apertamente al
23 11, 8, 1| della bocca sua) libera da' barbari; e a questo fine aveva impedito
24 11, 8, 4| dopo le inondazioni de' barbari, dì più magnifico e più
25 11, 14, 5| dannabile a loro che a' barbari incrudelire contro alle
26 14, 13, 3| loro libera dal giogo de' barbari inimicissimi di quella città,
27 2, 14, 5| loro vocaboli) Italia da' barbari, ardiranno di volere porvi
|