Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assaltasse 38
assaltassesi 1
assaltassi 2
assaltassino 27
assaltata 17
assaltatala 1
assaltate 6
Frequenza    [«  »]
27 ambiguità
27 apparire
27 appartenenti
27 assaltassino
27 avendone
27 barbari
27 cammillo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

assaltassino

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 3| difficoltà in Italia, non assaltassino il regno di Francia? né 2 2, 4, 2| viniziani nel tempo medesimo assaltassino con l'armata loro i luoghi 3 2, 9, 2| al fatto d'arme, che si assaltassino: il che più efficacemente 4 3, 12, 1| ricercargli che nel tempo medesimo assaltassino la Lunigiana e la riviera 5 6, 3, 2| insieme Consalvo ed egli assaltassino la Toscana: e perciò il 6 6, 3, 2| poco conto della fede, non assaltassino la Toscana, la quale per 7 8, 9, 1| trecento fanti e alcuni cavalli assaltassino, per confondere più gli 8 9, 10, 1| queste con l'esercito suo, assaltassino da una parte Ferrara e dall' 9 9, 10, 1| parte Ferrara e dall'altra l'assaltassino le genti de' viniziani; 10 10, 3, 1| esercito, i viniziani non assaltassino Verona lo costringeva a 11 10, 6, 3| nostri pericoli, che non assaltassino le terre di quegli che si 12 11, 1, 4| con le genti di quel re assaltassino il ducato di Ghienna, e 13 11, 15, 2| confortò che in quel luogo s'assaltassino. Comunque si sia, Prospero, 14 11, 16, 2| sessanta miglia a Vinegia, l'assaltassino per terra e per mare, nondimeno, 15 12, 3, 2| altri suoi travagli, non assaltassino o la Borgogna o il Dalfinato. ~ 16 12, 10, 4| confederati trentamila ducati, assaltassino o la Borgogna o il Dalfinato; 17 14, 2, 1| tedeschi per il lago di Como, assaltassino quella città, dove affermavano 18 14, 3, 1| galee dell'uno e dell'altro assaltassino Genova, dimostrò che lo 19 14, 10, 4| numero in tutto cinquemila, assaltassino allo improvviso quella città; 20 2, 1, 3| opportunità maggiore, non assaltassino subito o lo stato della 21 3, 9, 2| sua, consigliassino che si assaltassino le trincee, nondimeno il 22 3, 10, 1| che erano in Milano non assaltassino una notte gli alloggiamenti, 23 3, 10, 2| del reame di Napoli non l'assaltassino. Però, raccolte insieme 24 3, 16, 4| il Po, gli imperiali non assaltassino lo stato loro, aveva ottenuto 25 4, 15, 2| fusse stato determinato che assaltassino l'isola di Sicilia, mutato 26 5, 1, 1| altre sue, acciò che girando assaltassino col vento prospero gli inimici 27 5, 4, 5| cinquemila), si temeva non assaltassino il campo. Però Lautrech


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License