Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venticinque 26
venticinquemila 16
ventidua 2
ventidue 26
ventiduemila 6
ventilata 4
ventimiglia 10
Frequenza    [«  »]
26 unite
26 uscendo
26 venticinque
26 ventidue
26 volgere
25 alterare
25 antecessore
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ventidue

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 3| il quale, giovane d'anni ventidue, e per natura poco intelligente 2 9, 9, 1| armata franzese uscita con ventidue galee sottili del porto 3 11, 12, 3| vincitori tutti i carriaggi, ventidue pezzi d'artiglieria grossa 4 12, 10, 1| fiore della età, che era di ventidue anni, la bellezza egregia 5 13, 8, 1| francamente che, statovi intorno ventidue , alla fine, disperato 6 14, 12, 1| dell'anno mille cinquecento ventidue la mutazione dello stato 7 14, 14, 3| prontamente al pericolo, e ventidue capitani; degli inimici 8 1, 1, 6| l'anno mille cinquecento ventidue, tollerabile se almanco 9 3, 11, 6| cominciò il duca di Urbino, a' ventidue, a battere a una torre a 10 3, 13, 1| papa credette, avevano, a' ventidue di agosto, capitolato insieme: 11 3, 16, 2| andavano vagando, riscontrò a' ventidue , sopra Sestri di Levante, 12 3, 16, 2| Codemonte, combatterono da ventidue ore del , insino alla 13 4, 4, 4| Spinsonsi, a' ventidue , al Borgo a San Donnino; 14 4, 5, 1| pagassensi quarantamila ducati a' ventidue del presente, il resto per 15 4, 6, 4| passare l'alpi, in modo che a' ventidue alloggiò al Borgo a San 16 4, 9, 2| soprastette a Nepi) prima che a' ventidue. La quale dilazione fu causata 17 4, 9, 3| avessino veramente almeno ventidue o ventiquattromila svizzeri. 18 4, 17, 5| sceleratamente quella città. A' ventidue, Lautrech alloggiò alla 19 4, 18, 5| di Cesare a' capitani. A' ventidue, a uno miglio e mezzo di 20 5, 1, 1| la battaglia durò da ore ventidue insino a due ore di notte, 21 5, 1, 7| arrivavano a duemila. A' ventidue gli spagnuoli assoltorono 22 5, 3, 3| de' viniziani, in numero ventidue, fussino, pure dopo sì lunga 23 5, 5, 2| de Leva), e si unirono a' ventidue di agosto; stando ancora 24 5, 5, 4| Milano. Finalmente, a ore ventidue, si entrò dentro con poco 25 5, 6, 7| cavalli, partirno a ore ventidue da Vitadé, per pigliare 26 6, 1, 6| dipoi Cesare da Bologna a' ventidue, avuta intenzione dal pontefice


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License