Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
transgredi 1
transgressus 1
transilvania 1
transito 26
trapassa 2
trapassando 3
trapassare 2
Frequenza    [«  »]
26 timori
26 tirato
26 tramoglia
26 transito
26 uffici
26 unitamente
26 unite
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

transito

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 23, 2| di proibire a' romani el transito dello Ellesponto. Bisogna 2 1, 23, 3| perché avendo Annibale nel transito delle Alpe ricevuto tanto Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 def, 14 | patirono gravi danni nei transito ed alloggiamenti di quelle Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 13, 2 | munizione, col consentire el transito al duca di Albania, e per 5 14, 21 | piacimento, era facile el transito a' lanzichenechi; ora per Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
6 11, 2 | a Roma, ed esposono per transito la deliberazione del re 7 27, 10 | e perché gli aveva per transito a toccare Piombino, vi fu 8 27, 13 | di Romagna, toccando per transito e' terreni de' viniziani. Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 1, 8, 2| Lombardia; ma per avere il transito liberolasciarsi impedimenti 10 2, 8, 3| se si lasciasse libero il transito a' franzesi, licenziato 11 2, 9, 5| dissuadessino l'opporsi al transito de' franzesi? conciossiaché, 12 3, 12, 2| molta gente impedisce il transito da Milano a Genova; e per 13 5, 1, 3| desideroso, con l'occasione del transito di questo esercito, di trarre 14 10, 3, 2| di danneggiarlo almeno al transito de' fiumi della Brenta e 15 10, 8, 4| Casciano, per impedire loro il transito con l'opportunità della 16 13, 1, 3| facessino resistenza al transito degli inimici. Ma essi, 17 13, 3, 5| ricevendo impedimento dal transito del fiume, perché lo passorno 18 14, 6, 3| ardirebbono opporsi se non al transito dell'Adda. Anzi era speranza 19 14, 7, 4| all'esercito era brevissimo transito. Così fermato di aspettargli 20 14, 8, 2| senato questo essere un transito necessario e non farsi per 21 14, 8, 2| proibire agli inimici il transito dell'Adda, così per l'altre 22 14, 8, 2| guadagnare, l'altro a proibire il transito del fiume, Prospero e gli 23 1, 13, 3| instanza col re che nel transito riordinasse il governo di 24 2, 5, 5| figliuolo, non impediva più il transito agli uomini e a' corrieri 25 4, 17, 5| essendo alloggiate per transito nell'Aquila, aveano, senza 26 5, 16, 5| aiuto de' suoi stati e il transito a lui e alle sue genti.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License