Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 37 | guadagnato quello che era da stimare più di tutto, buono nome,
2 con, 38 | quelli che governano, è da stimare tanto, sendo piena di fatiche,
3 def, 53 | dì e di chi avevo pure a stimare lo amore, non a cercare
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 11, 4 | considerare e' pericoli lontani e stimare poco le cose che non sono
5 12, 2 | quale pericolo sia più da stimare ed in consequenzia che sia
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 6 3, 3 | minore, il che procede da stimare e reputare la servitù maggiore
7 3, 9 | e' mancò loro giudicio a stimare suo vituperio o ignominia
8 3, 9 | una somma generosità lo stimare più la gloria e reputazione
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se1, 169 | non abbia certa speranza, stimare assai ogni cosa che tolga
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 11, 15 | conchiudere aversi tanto più da stimare l'una cosa che l'altra,
11 13, 6 | la quale cosa aveva da stimare più lui che altri, per essere
12 17, 5 | Pepi, o per mostrare di stimare più queste cose, o giudicando
13 18, 3 | in qualunque forma era da stimare assai, perché non mancherebbono
14 18, 17 | opinione sue non mostrava di stimare punto e' commessari ed e'
15 20, 3 | non essere atto a farsi stimare ed ubbidire come si richiedeva
16 23, 28 | si alterassino. Eraci da stimare assai le cose di Francia,
17 29, 13 | cosa noi non dovavamo molto stimare, perché queste terre erano
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 18 4, 1, 2| Francia, avevano cagione di stimare manco quella amicizia. ~
19 4, 6, 4| utilità propria è leggerezza, stimare più i pericoli piccoli che
20 7, 10, 2| i pericoli più vicini e stimare più che non conviene le
21 7, 13, 1| fiorentini non aveva causa di stimare e di amare, se si ricordava
22 11, 10, 3| franzesi, quel medesimo stimare il suo andare il suo stare
23 13, 12, 2| stati, l'altro non era da stimare manco, perché non aveva
24 1, 11, 1| pane che era dentro; né stimare premio degno di tante fatiche
25 2, 14, 5| ampio e sì potente, sono da stimare più le opportunità che nascono
26 3, 7, 1| de' quali era sforzato a stimare il pontefice, per rispetto
|