Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rinnova 2
rinnovando 1
rinnovandosi 1
rinnovare 26
rinnovarla 2
rinnovasse 3
rinnovata 11
Frequenza    [«  »]
26 rendere
26 retroguardo
26 rimasti
26 rinnovare
26 satisfare
26 satisfazione
26 scendere
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rinnovare

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 12 | comparire più qua, a non rinnovare ogni tante acerbe piaghe, Memorie di famiglia Capoverso
2 84 | attese a fare legge nuove e rinnovare le antiche apartenente a' Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 6, 3 | di Milano e fiorentini di rinnovare la lega, allegando che per 4 13, 12 | della città nostra: aversi a rinnovare la Chiesa e riformarsi a Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 1, 6, 1| assicurasse che disporlo a rinnovare l'amicizia con Ferdinando, 6 4, 12, 2| si potessino conservare e rinnovare, e per le fabriche e sostentazione 7 6, 4, 4| tanto grado. Il quale, per rinnovare la memoria di Pio secondo, 8 7, 7, 3| e tutti gli italiani, a rinnovare e recuperare in Italia le 9 9, 1, 2| ricercandogli il re di rinnovare insieme la confederazione 10 9, 1, 2| consigli de' svizzeri di rinnovare seco la confederazione, 11 10, 4, 3| fortuna, alla cupidità di rinnovare la gloria de' suoi antecessori; 12 10, 4, 4| sperava s'avessino a piegare a rinnovare con le condizioni antiche 13 11, 9, 1| facilità grandissima di rinnovare la guerra nel ducato di 14 12, 6, 2| ogni più da' pensieri di rinnovare la guerra contro a franzesi. 15 12, 10, 3| viniziani che offerivano di rinnovare la lega fatta con l'antecessore, 16 1, 2, 2| sono stati così pronti a rinnovare la guerra in Italia si conosce 17 1, 10, 2| Francia, non aveva mai voluto rinnovare la confederazione fatta 18 1, 11, 2| pontefice del non avere voluto rinnovare la lega, come Cesare, intesa 19 1, 12, 3| fatte prima con lui e a rinnovare la menzione della concordia; 20 2, 1, 3| modo che non aveva voluto rinnovare la confederazione fatta 21 2, 7, 2| determinatamente il viceré di non rinnovare la confederazione se non 22 2, 10, 3| propinqua alla conclusione, di rinnovare la prima confederazione 23 3, 3, 1| viniziani per incitarlo a rinnovare la guerra. La quale risposta 24 3, 11, 6| necessario riordinare e rinnovare i fanti de' viniziani, stati 25 4, 14, 2| collegio, il pontefice a rinnovare la investitura di Ferrara, 26 5, 7, 1| Barletta, con intenzione di rinnovare la guerra in Puglia; cosa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License