Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
renderà 1
rendercela 1
renderci 1
rendere 26
renderebbe 5
renderei 1
rendergli 5
Frequenza    [«  »]
26 protonotario
26 rapine
26 recusava
26 rendere
26 retroguardo
26 rimasti
26 rinnovare
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rendere

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 22 | ed el conto che n'hanno a rendere ha a essere sanza alcuna 2 acc, 17 | avessi pensato averne a rendere el conto qui, saresti stati 3 acc, 61 | ingiustizia a uno cittadino e renderecattiva remunerazione Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 14, 21 | Non so già rendere conto ora se la guerra s' 5 16, 5 | suo particulare, né per rendere lo stato di Firenze alla Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
6 9, 7 | e' quali non potendo loro rendere, gli pagò di quivi a qualche 7 10, 7 | teneva Ostia e non la voleva rendere al papa. Èbbene el papa 8 13, 8 | a lui ed al re di Spagna rendere detti porti, ogni volta 9 13, 11 | acconsentita perché non ci volevano rendere Pisa, e non riavendo Pisa, 10 15, 21 | loro; ma questo non basta a rendere loro la vita. E certo, se 11 17, 4 | avevano deliberato non la rendere, e però el duca sendo certo 12 21, 13 | capitani che venivano a rendere ragione nella città, menavano 13 23, 6 | che si ponevano, da non rendere el Monte le paghe a' cittadini, 14 23, 10 | potessi proporre e trovarsi a rendere el partito in tutti e' magistrati Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
15 2, 1, 2| dalla fame, avessino, per rendere loro gli spiriti ridotti 16 7, 10, 4| in una medesima materia rendere sempre il voto nel bossolo 17 8, 5, 4| antiche convenzioni, per rendere ragione a' sudditi loro, 18 8, 7, 4| di questo accidente e di rendere speranza a' viniziani di 19 9, 18, 4| sapesse non avere mai a rendere conto di se medesimo? Da 20 10, 13, 1| vettovaglie; e il ritirarsi rendere agli spagnuoli maggiore 21 13, 6, 2| operazioni non avendo facoltà di rendere loro grazie se non con la 22 14, 12, 2| medesimi che l'avevano eletto rendere ragione per che causa, in 23 1, 5, 4| Sessa, egli, non volendo rendere sospetto sé e per conseguente 24 1, 14, 3| necessità a' pericoli, nel rendere, con la industria con la 25 2, 5, 1| andò subito alla chiesa a rendere grazie a Dio, con molte 26 4, 10, 1| auditorio della ruota proposto a rendere ragione. Il quale accordo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License