Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 4, 16 | richiedere, inclinarsi ed obligarsi ad altri, e questo straccarli
2 8, 3 | contraenti, la quale fa obligarsi a ogni bisogno che accadessi
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 6, 3 | qualche anno, e non voleva obligarsi a' viniziani se non in caso
4 17, 19 | restituzione di Pisa, e così a obligarsi contro a' viniziani; e consequentemente
5 28, 11 | Francia ancora, l'altro, sanza obligarsi contro a persona, sovvenirlo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 15, 3| essere grande imprudenza l'obligarsi a un pericolo perpetuo sotto
7 1, 16, 4| di danari intollerabile obligarsi, né giurisdizione o preminenza
8 3, 6, 3| Pisa, e offerendogli di obligarsi, in caso che occupasse la
9 3, 8, 3| franzesi, data speranza di obligarsi a operare talmente che Pisa
10 6, 13, 1| con scritture non avea a obligarsi a cosa alcuna. Andorno adunque,
11 9, 2, 4| di Ferrara, dal quale per obligarsi alla protezione avea ricevuto
12 9, 2, 4| oltre a questo contento obligarsi, secondo una richiesta fatta
13 9, 6, 2| sali fatti a Comacchio e obligarsi che non vi se ne lavorasse
14 9, 13, 2| principio rispondesse non volere obligarsi a salvare la vita de' soldati,
15 9, 17, 2| dimostrare la loro generosità e obligarsi in eterno la sedia apostolica,
16 10, 5, 4| scandoli aveva costretto lui a obligarsi alla protezione di Bologna;
17 10, 8, 5| avere maggiore occasione d'obligarsi sé, né fare mai beneficio
18 11, 2, 2| offerto allo imbasciadore di obligarsi a difendere la loro republica
19 12, 10, 3| volendo essere libero a obligarsi a Cesare contro a loro.
20 1, 9, 1| inclinava. Però non proponeva di obligarsi a quelle condizioni alle
21 3, 1, 2| del re di Francia non era obligarsi, senza consentimento degli
22 4, 6, 1| costretto per necessità obligarsi a dare agli imperiali somma
23 4, 6, 4| Toscana, entrare nella lega, obligarsi a pagare certo numero di
24 4, 15, 4| figliuoli. Negava il re di obligarsi a Cesare, restando a lui
25 5, 2, 4| impossibile; offerendo anche a obligarsi a non molestare lo stato
26 6, 2, 8| accordo; del quale, oltre a obligarsi la città a pagare in pochissimi
|