Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mirano 1
mise 1
misera 4
miserabile 26
miserabili 19
miserabilmente 16
miseramente 1
Frequenza    [«  »]
26 merita
26 milanese
26 minimo
26 miserabile
26 moncia
26 movessino
26 munizione
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

miserabile

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 1 | ma uno accidente atroce e miserabile, sendo quello povero e misero 2 con, 9 | papa abbino avuto finemiserabile, e che come tu m'hai detto 3 con, 18 | altri e quanto sia stato miserabile el caso di coloro che erano 4 def, 1 | afflitto che sia nonché altro, miserabile agli inimici. Nondimanco Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
5 13, 10 | ne' nostri vicini. Cosa miserabile a dire, che e' genovesi, 6 26, 15 | cacciato dalla città; cosa miserabile a pensarlo, che lui vecchio Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
7 4, 14, 1| prigione: spettacolomiserabile che commosse le lagrime 8 4, 14, 5| incarcerava: tanto è varia e miserabile la sorte umana, e tanto 9 5, 1, 1| molto più per la cattività miserabile de' due fratelli, ridestandosi 10 5, 5, 4| consecrate alla religione, furno miserabile preda della libidine e della 11 5, 5, 5| veddono accumulate, con miserabile spettacolo, tutte le infelicità 12 9, 3, 1| si presentorono in abito miserabile e pieni di mestizia e di 13 9, 3, 3| Non potette orazionemiserabile, né la pietà verso la infelice 14 9, 4, 2| tutto il resto a questa miserabile distruzione. Le quali cose 15 10, 3, 1| Vicenza, diventata preda miserabile de' più potenti in campagna. 16 10, 13, 5| sostenere; e si vedevano, con miserabile spettacolo mescolato con 17 11, 4, 2| innanzi agli occhi l'esempio miserabile di Prato, benché amatrice 18 14, 8, 3| Cristofano Palavicino: spettacolo miserabile, per la nobiltà della casa 19 2, 6, 1| smisurato che dava il caso miserabile del suo re a quella nazione, 20 3, 1, 4| Questa condizione miserabile, ed esercitata con tanta 21 3, 8, 2| loro. Donde era sopramodo miserabile la faccia di quella città, 22 3, 8, 2| faccia di quella città, miserabile l'aspetto degli uomini ridotti 23 3, 8, 3| abiti ne' gesti lo stato miserabile della patria e di ciascuno 24 3, 8, 4| Se questa patria miserabile, la quale ha sempre per 25 4, 18, 4| era estremità e suggezione miserabile; perché, per provedere a' 26 5, 7, 4| non si potrebbe credere miserabile la condizione del paese,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License