Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 4 | terra ricca presso alla marina a uno miglio; ènne signore
2 4 | del luogo, che è in sulla marina, oportuno alle cose di Pietrasanta
3 29 | bellissimo che è allato alla marina e và insino a Acqua Morta.
4 30 | sinistra vi è lo stagno e la marina, in modo che difficilmente
5 32 | Catolico, sempre lungo alla marina venimo a desinare a Sals,
6 32 | ragione. Ha da un lato la marina, da altro montagne, e non
7 44 | passai e massime lungo la marina sia di altra qualità che
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 8 4, 10, 2| stagni e di paludi tra la marina vicina e la città, sottoposto
9 4, 10, 2| il campo alla via della marina; e diffidandosi di potere
10 6, 1, 1| del castello insino alla marina; il quale circuito, principiato
11 6, 7, 2| voltarsi al cammino della marina; e perciò, poiché furono
12 6, 11, 2| bassezza sua, di condursi alla marina, rimaneva quella città quasi
13 6, 14, 3| leggieri per la via della marina, con le genti d'arme per
14 7, 6, 3| della Rena contigua alla marina, edificato uno bastione
15 8, 9, 1| quale dì, dedicato a santa Marina, è ogni anno in Vinegia,
16 8, 10, 4| del Bachiglione verso la marina tra Padova e Vinegia: nel
17 13, 1, 5| qualche luogo posto in sulla marina; e perché in Pesero e in
18 13, 1, 6| quello che è di verso la marina si chiama Candelara, l'altro
19 13, 3, 5| verso Fano per il lito della marina, e voltatosi verso Fossombrone,
20 3, 8, 4| soffio de' venti l'onda marina. Noi non vogliamo, per escusare
21 4, 17, 4| lungo di Puglia a canto alla marina, per la difficoltà di condurre
22 4, 17, 4| miglia da Termini verso la marina, e un'altra a Campobasso,
23 5, 1, 4| distendendosi insino alla marina e avendo nella estremità
24 5, 3, 3| esercito le vettovaglie dalla marina, e a tagliare la strada
25 5, 4, 3| assunto di lavorare dalla marina insino rincontrasse la trincea
26 5, 4, 3| Lautrech mandato gente alla marina per ricevere i denari, non
|