Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 4, 6 | trovandosi co' franzesi messer Gian Iacopo da Triulci, che ragionevolmente
2 4, 16 | buoni; e mi ha detto messer Gian Baduero oratore viniziano,
3 7, 2 | populi e la parte di messer Gian Iacopo e di tanti altri
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 8, 5 | subito per mezzo di messer Gian Iacopo da Triulzi e di Ioanni
5 8, 8 | e fra gli altri messer Gian Luigi dal Fiesco. Avuta
6 19, 1 | franzesi, e con loro messer Gian Iacopo da Triulci fuoruscito
7 19, 5 | inimicissimi nostri e da messer Gian Iacopo da Triulzi al quale
8 23, 34 | eccetto alcune terre di Gian Giordano. Aveva in questo
9 24, 4 | occupassino lo stato di Gian Giordano Orsino che era
10 24, 4 | accampassino a certe castella di Gian Giordano, el re se ne riscaldò
11 24, 8 | Bologna, nello stato di Gian Giordano ed in Siena, e
12 28, 14 | gente di arme, sotto messer Gian Iacopo da Triulzi.~
13 29, 11 | Firenze imbasciadori messer Gian Marco de' Medici e messer
14 29, 11 | mandorono imbasciadori messer Gian Marco de' Medici e detto
15 29, 16 | Lucca, ed andatovi messer Gian Marco in persona, ritornò
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 16 1, 17, 2| molto stretto, perché a Gian Giordano suo figliuolo era
17 2, 4, 1| acquisto di Napoli, condotto Gian Iacopo da Triulzio con cento
18 3, 6, 1| San Piero in Vincola e di Gian Iacopo da Triulzi, ritornato
19 4, 2, 4| di Piombino parte sotto Gian Paolo Baglione; e in più
20 12, 8, 5| Fiesco Ieronimo Adorno e Gian Cammillo da Napoli. ~
21 14, 3, 1| contrarre di nuovo, con don Gian Manuelle oratore di Cesare,
22 1, 14, 6| successo la cura data a Gian Lodovico Palavicino; il
23 1, 14, 7| altra difficoltà: perché Gian Iacopo de' Medici da Milano,
24 2, 10, 2| ancora che gli desse in mano Gian Angelo Riccio suo segretario
25 2, 10, 2| Avere bisogno per sé di Gian Angelo, per essere egli
26 5, 10, 3| il primo squadrone, sotto Gian Tommaso da Gallerà, camminato
|