Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 12 | terra, né si disdice alle gentile donne e bene costumate,
2 39 | fanno professione di essere gentile e cortese; e come in Barzalona
3 42 | Colomba, castello di uno gentile uomo, dove per privilegio
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 15, 7 | nipoti; nella religione gentile chi era Cesare appresso
Memorie di famiglia
Capoverso 5 16 | Agobbio, per conto di madonna Gentile e per assettare certe differenzie
6 90 | statura grande e bianco, e gentile aria, di complessione molto
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 9, 8 | fussi formosa, ma maniera e gentile era in modo impaniato, che
8 10, 6 | cristiani, oratori messer Gentile vescovo aretino, el quale
9 10, 6 | a Napoli; di poi messer Gentile, desideroso di fare la orazione,
10 10, 7 | fare conclusione messer Gentile vescovo di Arezzo e Piero
11 30, 16 | Federigo di Giuliano Gondi, Gentile di... Sassetti, Ugolino
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 12 1, 2, 3| dagli ambiziosi conforti di Gentile vescovo aretino, uno medesimamente
13 13, 16, 1| essendo in Perugia Giampaolo e Gentile della medesima famiglia
14 13, 16, 1| arrogarsi il tutto, cacciò Gentile di Perugia: il che essendo
15 13, 16, 1| e allievo suo; restituì Gentile in Perugia, al quale donò
16 14, 11, 1| essendo la persona sospetta a Gentile, per il parentado che aveva
17 14, 11, 1| cinquecento fanti condotti da Gentile, vi aveano messi i fiorentini (
18 14, 12, 1| morte di molti di loro: onde Gentile e il commissario fiorentino,
19 14, 12, 1| figliuoli di Giampagolo che a Gentile non si movesse in favore
20 14, 12, 1| fermarsi nel letto; e benché Gentile e gli altri si sforzassino
21 14, 12, 4| autorità loro che quella di Gentile che seguitava l'esercito.
22 3, 7, 2| Francesco] suo figliuolo, Gentile Baglione e Giovanni da Sassatello.
23 4, 9, 2| stato di Perugia di mano di Gentile Baglione, mantenutovi con
24 4, 9, 2| Perugia, costrinse con minacce Gentile a partirsene; e lasciatavi
25 4, 12, 4| infamia. Perché essendo Gentile Baglione ritornato in Perugia
26 4, 12, 4| Braccio e nipote anche egli di Gentile. ~
|