Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 9 | che io ne vidi ha brutti edifici, ed in effetto non è bella
2 12 | non è molto ricca, né vi è edifici publici o privati che sieno
3 25 | universalmente mediocre di edifici, ma vi sono tre cose notabili:
4 28 | pieno di belle case e di edifici; e se bene non ha membro
5 38 | popolata; non vi si vede edifici particulari molto notabili
6 40 | bella e grande cosa per gli edifici, pel mare che batte alla
7 40 | pulitezza e la parità degli edifici, ma sono strette; per essere
8 40 | eccedono di gran lunga gli edifici pubblici e privati, e le
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 9 16, 1 | publici ma ancora degli edifici che loro avevano edificati
Ricordi
Capitolo, Capoverso 10 se1, 150 | stati col sangue, come gli edifici con la calcina. Ma la distinzione
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 11 1, 20 | Ierusalem, ed erano gli edifici sua non solo ricchissimi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 12 1, 15, 2| monasteri e d'altri superbissimi edifici, non solo nella patria ma
13 1, 18, 2| incrudelirono contro agli edifici col fuoco. Il quale modo
14 2, 1, 2| i palagi e tanti nobili edifici publichi e privati, edificati
15 4, 9, 2| fede manifestissima gli edifici le pompe e tanti ornamenti,
16 8, 10, 2| quanto sono maravigliosi gli edifici publici e privati! edificati
17 8, 11, 1| ancora superbi e grandi edifici e molti segni memorabili
18 8, 11, 2| pigliare: ed erano quegli edifici, a esempio de' bastioni,
19 8, 13, 2| incrudelendo eziandio contro agli edifici con incendi e con ruine.
20 9, 4, 4| crudeltà tedesca contro agli edifici e alle mura, perché non
21 9, 8, 2| distruzione ultima degli edifici e del paese: i quali mali
22 10, 7, 2| per la mala qualità degli edifici e per molte altre incomodità
23 14, 2, 3| camere del castello e altri edifici contigui alla torre; tremando
24 14, 2, 3| tanto grande, tutti gli edifici e tutta la città di Milano:
25 14, 5, 3| che ha quel fiume e negli edifici circostanti, offenderebbono
26 3, 8, 4| agli abitatori contro agli edifici contro alle mura: e nondimeno,
|