Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consulato 5
consule 5
consuli 8
consulta 26
consultando 6
consultandosene 1
consultandosi 10
Frequenza    [«  »]
26 combattuto
26 concetti
26 confidava
26 consulta
26 continuava
26 contradizione
26 detrimento
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

consulta

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 5| republica che rimette le cose a consulta del popolo; è instabile Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 19 | ebbe poca anzi nessuna consulta; quando bene questo si potessi Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 1, 2 | la difficultà di questa consulta, onorevoli senatori, consiste 4 10, 2 | senatori, è la presente consulta, perché in ogni partito 5 14, 9 | momentaneo che non aspettassi consulta o approvazione di , si Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
6 1, 10 | Francesco, venuto a Firenze in consulta quello si avessi a fare 7 2, 9 | campo a Rimino. Fecesi gran consulta fra' signori collegati circa 8 17, 9 | Preso Vico, fu lunga consulta quello si dovessi fare: 9 23, 11 | Venne di poi in consulta quale fussi meglio, o farlo 10 26, 10 | contradicevano non ne fatta consulta alcuna, messe la condotta 11 26, 11 | non si era mai messo in consulta, né datovi ne designatovi 12 26, 11 | gonfaloniere, sanza fare consulta, colla autorità della signoria 13 29, 1 | dello imperadore si entrò in consulta di dare el guasto a' pisani, 14 30, 13 | pessimo esemplo, che sanza consulta ed e' modi ordinari facessi 15 30, 16 | de' partiti fatti sanza consulta, ed inoltre che fussi stato Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
16 2, 8, 2| capitani, era stato messo in consulta tra loro quel che s'avesse 17 2, 8, 2| occhi loro. Nella quale consulta essendo diversi i pareri 18 2, 12, 3| che oggi non viene solo in consulta se s'ha a rifiutare l'occasione 19 3, 10, 3| trasferì, fu fatta nuova consulta; e benché avesse publicato 20 3, 13, 5| cittadini si mettesse in consulta se era da permettere il 21 7, 3, 3| esposizione, dopo lunga consulta, fu fatto risposta con gratissime 22 8, 5, 1| fare, rimaneva dopo lunga consulta soprafatto il consiglio 23 10, 8, 2| secondo che accade di bisogno, consulta delle cose universali; congregandosi 24 10, 9, 3| Perciò, fu nella prima consulta deliberato che Fabbrizio 25 5, 15, 4| timore: in modo che, nella consulta del magistrato de' dieci 26 5, 15, 4| della guerra, nella quale consulta intervenneno i cittadini


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License