Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 19, 1| proprie è più potente e fa più capitale degli acquisti, ma non confesserò
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 4 | amato la patria, e quanto capitale hai sempre fatto di avervi
3 acc, 13 | necessarie, o che consumino el capitale che avevano disegnato per
4 acc, 61 | ostante che fussi inimico loro capitale, perché l'adulterio e la
5 def, 37 | ogni tesoro, non arò fatto capitale di conservarmelo? Sarò stato
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 2, 8 | republica ha fatto sempre capitale assai; e per l'onore e per
7 6, 4 | lodato uno che con poco capitale si mette a navigare, e con
8 13, 5 | principe suo, al quale reputano capitale non piccolo el satisfare,
9 13, 24 | opinione di che si vede che fa capitale assai.~
Memorie di famiglia
Capoverso 10 106 | sua dota e cominciò a fare capitale con quella, perché allora
11 123 | ebbe una dota grande, col capitale della quale guadagnò molto
Ricordi
Capitolo, Capoverso 12 se1, 98 | ingegno capace e che sa fare capitale del tempo, non debbe lamentarsi
13 se1, 163 | prima non hai fatto buono capitale; perché la occasione del
14 se2, 85 | guadagni che si fanno sanza capitale con la industria sola della
15 se2, 145 | breve, pure a chi sa fare capitale del tempo e non lo consumare
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 16 13, 14 | grandissima divisione ed odio capitale negli animi de' cittadini,
17 22, 10 | che persona, ed inimico capitale de' cittadini principali.
18 23, 20 | cominciollo a riputare suo capitale inimico.~
19 26, 13 | Bernardo Ruccellai, inimico capitale del gonfaloniere, e che
20 29, 14 | considerare e fare qualche capitale di quella somma di danari
21 30, 6 | era stato inimico loro capitale, prima nel cacciargli, di
22 30, 6 | di chi era stato inimico capitale di Lorenzo ed ammunito da
23 30, 7 | per l'adrieto era stato capitale inimico e di Lorenzo e di
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 24 3, 13, 5| per sé è punito in pena capitale dagli statuti fiorentini
25 4, 10, 3| interesse della gloria, primo capitale de' capitani di guerra,
26 7, 10, 4| senato debbe fare precipuo capitale per l'onore e per l'utilità
|