Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belgrado 1
belisario 1
bell' 1
bella 26
bellaere 1
bellagio 1
bellasio 1
Frequenza    [«  »]
26 aperto
26 astuzia
26 balìa
26 bella
26 caduto
26 capitale
26 cappella
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bella

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 24, 1| era andato turbandogli sì bella vittoria. Ed in tal caso 2 1, 24, 1| nella gratulazione di sì bella vittoria, di avere offeso Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 30 | può dìre che non sia cosa bella e beata, né in altro pare 4 acc, 51 | di questa città; lui di bella e grata presenzia, lui sanza Diario del viaggio in Spagna Capoverso
5 9 | edifici, ed in effetto non è bella terra; del paese non bisogna 6 12 | nondimeno omnibus computatis è bella terra; entramovi in di 7 13 | città del ducato di Orliens, bella, bene populata, ricca e 8 27 | una chiesa catedrale molto bella, ma chi ci menò a vedere 9 32 | fuora, una fortezza molto bella la quale fu cominciata da 10 37 | terra. La nave era grande e bella ed era in luogo sicurissimo 11 38 | la corte in Castiglia; è bella città e grande e bene popolata; 12 40 | tutto insieme, la città è bella e grande cosa per gli edifici, 13 48 | città ricca, populata e bella; ha le case tutte di mattoni, 14 48 | pronto e naturale, ed è bella cappella; el resto della 15 48 | poche miglia. In somma è bella città e da potersi a mio Discorsi politici Capitolo, Capoverso
16 16, 10 | vadino male, che una cittàbella, sì nobile si distrugga? Memorie di famiglia Capoverso
17 133 | grande di statura, bianco e bella aria fu sanissimo e gagliardissimo. Ricordi Capitolo, Capoverso
18 se1, 163 | chi ha avuto la occasione bella e non l'ha saputa bene usare; 19 se2, 104 | può negare che la non sia bella, io loderei chi ordinariamente Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
20 1, 6 | per opera di Giano della Bella private de' magistrati della 21 9, 4 | leggerà in lui una difesa bella di una città, non una espugnazione 22 9, 8 | sì preso di una donna non bella e già piena di anni, che 23 12, 2 | magnifica ed onorevole e bella cosa, come alcuna altra 24 30, 15 | consiglio come gli avevano una bella autorità ed uno pacifico Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
25 8, 15, 1| da' monti si allarga per bella e fertile pianura. Quella 26 11, 15, 2| aspettare che si maturasse sì bella occasione, condotta già


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License