Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 15 | tanti di che hai sentito allegri ed onorevoli, ti è venuta
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 19, 7 | governo di monsignore di Allegri, con tutto che per noi si
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 17, 2| Lignì e Ivo monsignore di Allegri con cinquecento lancie e
4 2, 1, 1| non potevano con animi più allegri la pisana ribellione avere
5 2, 10, 3| con Mompensieri, Ivo d'Allegri riputato capitano e Antonello
6 2, 10, 4| dettono statichi Ivo di Allegri e tre altri a Ferdinando.
7 4, 12, 1| trecento lancie sotto Ivo d'Allegri a spese proprie e quattromila
8 4, 13, 2| intercessione di Ivo di Allegri, ottenne la liberazione. ~
9 4, 13, 4| fiume dell'Adda, e a Ivo d'Allegri significò essere necessario
10 4, 13, 6| non venisse a Noara Ivo d'Allegri, ritornato di Romagna. Perché
11 5, 1, 2| consiglio, avesse destinato Allegri, capitano molto più perito
12 5, 1, 5| sotto Beumonte che sotto Allegri erano proceduti molti disordini.
13 5, 2, 1| mandò in aiuto suo, sotto Allegri, trecento lancie e dumila
14 5, 15, 2| seguente; e consigliavano Ivo d'Allegri e il principe di Melfi che
15 5, 15, 3| anzi la trasferiscono in Allegri che, essendo inclinato il
16 5, 15, 4| credettono) del pontefice. Però Allegri, il principe di Salerno
17 6, 1, 4| approssimandosi Consalvo a Gaeta, Allegri, che aveva distribuito quattrocento
18 6, 3, 1| celerità, e in parte perché Allegri, significandogli lo stato
19 6, 7, 4| proibire il passo inviato Allegri con alcuni fanti e cavalli
20 7, 6, 1| soccorrerlo s'approssimavano Ivo d'Allegri e i principali de' gentiluomini
21 10, 9, 3| Odetto di Fois e Ivo di Allegri chiari capitani, questo
22 10, 9, 5| prossimo, notizia: ma Ivo di Allegri consigliò che per uno dì
23 10, 13, 1| retroguardo guidato da Ivo di Allegri, nel quale erano quattrocento
24 10, 13, 5| a loro per fianco Ivo d'Allegri col retroguardo e co' mille
25 10, 13, 5| fusse entrato tra loro Ivo d'Allegri: con maggiore virtù che
26 10, 13, 6| morte di Fois, di Ivo d'Allegri e di molti uomini della
|