Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
usate 27
usategli 1
usati 10
usato 25
usatolo 1
usava 17
usavano 11
Frequenza    [«  »]
25 tenesse
25 teodoro
25 trasferire
25 usato
25 vendetta
25 vicende
25 vincendo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

usato

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 29, 2| prìncipi che per sospetto hanno usato ingratitudine; e se [Roma] Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 34 | considererà che n'abbia usato egregiamente dua.~ 3 acc, 32 | ed in pernicie sua abbia usato quel nome, quella autorità Diario del viaggio in Spagna Capoverso
4 35 | qualità, ed el paese, allo usato, salvatico e cattivo.~ Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 14, 10 | de' fini per e' quali ha usato le simulazione, gli pare Ricordi Capitolo, Capoverso
6 se2, 33 | arte del conservarle; ed usato vivere da povero non le Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
7 9, 9 | suoi processi non avere usato crudeltà, né essere stato 8 15, 24 | molto più potenti che l'usato, per più cagione: prima 9 20, 2 | Finalmente vincendo al modo usato la cupidità di Pisa, si 10 25, 2 | Monte rendeva più che l'usato, e le gravezze tutto 11 28, 18 | questa signoria d'avere usato troppo leggiermente molte 12 30, 15 | riguardo e larghi al modo usato. Posesi di poi una nuova Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
13 1, 15, 1| con esempio nuovo né mai usato da' suoi maggiori, alienato, 14 1, 18, 2| modo di guerreggiare, non usato molti secoli in Italia, 15 5, 3, 1| era stato continuamente usato da' re seguenti; benché 16 5, 11, 5| se i collegati avessino usato più prestezza a offenderlo. ~ 17 6, 4, 1| vigore dell'età e per avere usato subito medicine potenti 18 6, 12, 3| verisimile che chi aveva usato tante insidie per occuparne 19 8, 1, 1| corrotti, che uno rimedio usato per provedere al disordine 20 8, 1, 6| avessino nel convenire usato il nome del pontefice, si 21 9, 15, 5| questo, Alfonso da Esti avere usato seco grande ingratitudine, 22 11, 5, 5| detestando ciascuno che avesse usato il nome suo. ~ 23 2, 2, 5| della capitolazione avesse usato la medesima prudenza, e 24 2, 9, 3| scaricò, come spesso era usato di fare, addosso ad altri 25 4, 7, 4| pontefice, inteso lo inganno usato al viceré da Borbone e la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License