Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 13, 3| incontinenza, ma di veleno; e Teodoro da Pavia, uno de' medici
2 6, 7, 4| Digiuno, Santa Colomba e Teodoro da Triulzi, convennono,
3 9, 17, 1| avanguardia del quale guidava Teodoro da Triulzio, la battaglia
4 9, 17, 4| a Reno con la vanguardia Teodoro da Triulzi; dove Raffaello
5 10, 8, 3| per guardia della città, e Teodoro da Triulzi faceva fortificare
6 11, 11, 1| nel veronese, essendo seco Teodoro da Triulzi come luogotenente
7 11, 15, 1| con sufficiente presidio, Teodoro da Triulzi; egli col resto
8 11, 15, 2| fuga, il danno maggiore che Teodoro da Triulzi, chiuse le porte
9 12, 17, 1| il bastardo di Savoia e Teodoro da Triulzio con settecento
10 12, 17, 1| a Vinegia, non comportò Teodoro Triulzio che per potere
11 12, 20, 1| Triulzio a Milano, reggeva Teodoro da Triulzi fatto governatore,
12 12, 20, 1| dell'esercito franzese, e Teodoro da Triulzi, sentito che
13 13, 10, 5| de' quali era governatore Teodoro da Triulzi, e che avevano
14 14, 5, 2| Valerio di Francia e, sotto Teodoro da Triulzi governatore de'
15 14, 9, 3| prenderlo una leggiera ferita, Teodoro da Triulzi, che disarmato
16 14, 13, 5| viniziani, sotto Andrea Gritti e Teodoro da Triulzi, si raccoglievano
17 1, 2, 4| rimosso dagli stipendi suoi Teodoro da Triulzi, elesse governatore
18 1, 6, 2| quali prima per mezzo di Teodoro da Triulzi venuto nel campo
19 1, 14, 3| Alla guardia di Milano era Teodoro da Triulzi con [trecento]
20 1, 14, 4| un'altra parte rimasta con Teodoro da Triulzi alla guardia
21 1, 15, 3| pervenuto il rumore a Milano, Teodoro da Triulzi restatovi in
22 4, 13, 3| quale vi deputò governatore Teodoro da Triulzi. Ma il Capella
23 5, 5, 3| per il medesimo pericolo Teodoro governatore ritiratosi in
24 5, 5, 3| città pochi soldati, se bene Teodoro fusse tornato ad abitare
25 5, 5, 3| provisioni necessarie. E Teodoro, ritirato nel castello,
|