Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 45 | a parlarci, venne su col signor Federigo; proposeci tanti
2 acc, 45 | diavolo. Credemo non al signor Federigo, quale sapevamo
3 def, 33 | Collegio e la insolenzia del signor Alberto e del conte Guido
4 def, 41 | Gaiazzo, conte Guido Rangone, signor Giovanni, ha fatto che non
5 def, 47 | eccettuo alcuno: sono stato col signor Prospero, col marchese di
6 def, 49 | erano avvezze sotto el signor Giovanni che dava loro molta
7 def, 49 | nel tempo medesimo che el signor Giovanni morì, con chi erano
8 def, 51 | vedute doppo la morte del signor Giovanni, se non passare
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 9 8, 1 | in Vinegia molti mesi el signor Ieronimo Adorno, e doppo
10 8, 4 | sempre allegato, prima al signor Ieronimo Adorno e poi al
11 9, 7 | modo del guerreggiare del signor Prospero, che è di farsi
12 14, 22 | imparate da ognuno le arte del signor Prospero. Ed ancora che
Memorie di famiglia
Capoverso 13 16 | accordato nuovamente el signor Guidantonio co' fiorentini,
14 22 | fiorentini, andò imbasciadore al signor Braccio, che era a campo
15 47 | marzo 1453 andò a Rimini al signor Gismondo nostro capitano,
16 75 | sequente andò imbasciadore al signor messer Sigismondo da Rimino
17 116 | aiuto di quella banda el signor Matteo de Capua con forse
18 136 | placare ed assicurare el signor Lodovico; ma tutto fu vano,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 19 se2, 64 | perduto lo stato; primo el signor Prospero, cacciandosi a
20 se2, 205| di proposito io dissi al signor Prospero Colonna capitano
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 21 3, 14 | quello stato, perché el signor Lodovico e monsignore Ascanio
22 5, 10 | duca di Ferrara insieme col signor Gostanzo di Pesero rimase
23 7, 8 | Galeazzo, figliuoli del signor Ruberto, tennono stretta
24 7, 10 | stato di Siena; rimanessi el signor Ruberto soldato de' viniziani
25 22, 11 | doppo lui non molto, el signor Paolo Orsini e Fabio suo
|