Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 65 | tornassi a basso per quelle scale per le quale eri sì frescamente
2 def, 39 | tratto tristissimo; sono scale che si salgono a scaglioni,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 4, 4, 1| tre dì di salirvi con le scale, cominciò del successo non
4 5, 1, 4| di fuora salirno con le scale nel più alto luogo della
5 5, 4, 1| notte con quantità grande di scale al borgo di Faenza e avendovi
6 6, 1, 1| muro parte salendo con le scale da più bande, entrorono
7 9, 2, 2| per congiugnere insieme le scale, perché separate non ascendevano
8 9, 2, 2| impauriti, lasciate le scale si discostorono; donde l'
9 10, 9, 1| saliti in sulle mura colle scale finalmente l'ottenneno,
10 10, 12, 3| poteva entrare se non con le scale, conciossiaché fusse rimasta
11 11, 4, 1| i fanti spagnuoli colle scale; e benché dentro appresso
12 11, 4, 3| la porta e poi salite le scale, occuporono il palagio,
13 11, 12, 5| muro rotto parte con le scale, i fanti che davano la battaglia,
14 12, 20, 8| una notte a Brescia con le scale, confidandosi nel piccolo
15 12, 20, 8| cavalli; ma non essendo le scale lunghe a bastanza, e resistendo
16 12, 21, 2| assaltorono subito con molte scale il monte da molte parti,
17 14, 5, 2| aperture del muro parte per le scale; ricevuti da' parmigiani,
18 14, 10, 5| ridicolo il temere che con le scale avessino a entrare per forza
19 14, 10, 6| quantità grandissima di scale, raccolta il dì dinanzi
20 14, 12, 1| grandissima quantità di scale, dalla porta di San Piero
21 14, 15, 1| fosso e appoggiorono le scale alle mura: ma quegli di
22 3, 5, 1| bastione medesimo con le scale entrorono nella terra: donde
23 3, 6, 2| ordinò si accostassino le scale: nondimeno, non continuando
24 5, 1, 9| notte allo improviso, con le scale da tre bande, non essendo
25 5, 7, 4| entrato di notte con le scale la svaligiò, e menonne molti
|