Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimessa 10
rimesse 21
rimesseno 1
rimessi 25
rimessione 1
rimessisi 1
rimesso 21
Frequenza    [«  »]
25 restituiti
25 rimanesse
25 rimanessino
25 rimessi
25 rimosso
25 risposte
25 rotte
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rimessi

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 def, 40 | qua. Ecco nota de' danari rimessi a Vinegia, di che si è fatto Ricordi Capitolo, Capoverso
2 se1, 68 | Erra chi crede che e' casi rimessi dalla legge a arbitrio del 3 se1, 68 | arbitrio del giudice siano rimessi a sua voluntà, e a suo beneplacito, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 11, 16 | per partito della signoria rimessi tutti e' cittadini stati 5 14, 5 | lo imperadore gli aveva rimessi a sé, e però che egli gli 6 21, 11 | apuntamento, furono da Lione rimessi a Bles, a Bles dondolati 7 25, 7 | perdonati loro tutti e' delitti, rimessi tutti e' debiti publici. 8 25, 7 | ancora, che molti di quegli rimessi nelle facultà e beni loro 9 28, 4 | effetto perché, come ebbe rimessi e' gentiluomini in Genova, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
10 2, 2, 4| consuetudine della città, a essere rimessi ad arbitrio della sorte: 11 3, 9, 3| la sua volontà: dal quale rimessi al duca, che da Tortona, 12 5, 12, 1| consegnare; i quali furono dipoi rimessi sotto la medesima custodia. 13 7, 1, 1| amicizia del pontefice, rimessi i sequestri fatti, mandò 14 8, 8, 1| pisani: conciossiaché fussino rimessi loro non solo tutti i delitti 15 8, 8, 1| concesse molte esenzioni, rimessi tutti i debiti publici e 16 8, 14, 2| uccisione di alcuni di loro, rimessi gli inimici che erano usciti 17 10, 9, 5| furono, né senza danno, rimessi dentro da Malatesta Baglione, 18 10, 10, 2| aveva avanzato la fama, rimessi i suoi in battaglia, l'aspettò 19 14, 12, 1| si moveva, furono sempre rimessi fuora con la morte di molti 20 1, 8, 3| svizzeri; da' quali furno rimessi i primi cavalli e fanti 21 2, 4, 3| lucchesi, e con quegli ancora rimessi da Cesare a Genova per sostentazione 22 3, 6, 3| assaltare l'artiglieria, furno rimessi dentro da' fanti italiani 23 4, 6, 4| sapendosi i viniziani essersi rimessi in lui (con commissione 24 5, 15 | ambasciatori fiorentini se non son rimessi i Medici in città. Richiesta 25 6, 4, 1| quegli che erano stati rimessi, per timore, se ne partirono. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License