Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimanente 13
rimanere 30
rimanerne 1
rimanesse 25
rimanessi 10
rimanessino 25
rimaneva 46
Frequenza    [«  »]
25 recusato
25 reggimento
25 restituiti
25 rimanesse
25 rimanessino
25 rimessi
25 rimosso
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rimanesse

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 4| condizione che a' viniziani rimanesse quel Pulesine; e però, che 2 1, 7, 4| del suo; e che Verginio rimanesse in terra di Roma per fare 3 2, 5, 2| costretto, e perché il regno non rimanesse spogliato di difensori diminuire 4 2, 5, 7| destinato che in Italia rimanesse accesa la materia di nuove 5 2, 6, 2| viniziani, contenti che a loro rimanesse quasi tutto il peso di opporsi 6 4, 9, 5| essere esente in tutto, non rimanesse con molta sodisfazione. 7 5, 1, 5| re, conoscendo quanto ne rimanesse diminuita la riputazione 8 5, 4, 1| sotto specie di volere rimanesse nella sua corte, ritenuto 9 5, 12, 2| governo di quella città rimanesse in qualche confusione, e 10 6, 5, 2| perché se bene nel principio rimanesse quasi concorde col medesimo 11 6, 11, 2| entrava e usciva il fiume non rimanesse aperta agli insulti degli 12 8, 16, 2| danari infra uno anno gli rimanesse in governo perpetuo la terra 13 9, 10, 2| onde Ciamonte, perché non rimanesse abbandonata quella città, 14 10, 1, 1| maestà del pontificato, rimanesse per ogn'altro rispetto alla 15 10, 6, 1| finalmente quel di loro che rimanesse vincitore l'affliggerebbe 16 10, 12, 1| franzese, perché non gli rimanesse in preda le città di Romagna 17 10, 14, 1| fuggire di Roma, pure che non rimanesse al tutto disperato che e 18 10, 15, 1| eziandio fatta la pace, non rimanesse il medesimo animo del pontefice 19 10, 15, 2| che il reame di Napoli ne rimanesse in grave pericolo, aveva 20 11, 5, 3| particolari, acciò che Italia rimanesse ordinata in modo che, con 21 11, 8, 1| regno napoletano, Italia rimanesse (queste parole uscivano 22 12, 22, 3| viniziani, e che a Cesare rimanesse Riva di Trento e Rovereto 23 14, 1, 1| chiaramente che quello che rimanesse superiore non arebbe né 24 14, 3, 3| destinava che il retroguardo rimanesse alla custodia di quello 25 4, 1, 1| insieme che Antonio de Leva rimanesse alla difesa del ducato di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License