Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accettasse 11
accettassi 1
accettassino 5
accettata 30
accettate 9
accettati 17
accettato 32
Frequenza    [«  »]
31 voltare
31 zio
30 accadere
30 accettata
30 approssimarsi
30 ardentemente
30 assicurato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

accettata

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 15, 19 | quale offerta si sarebbe accettata, se el papa, essendo già Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 5, 2 | alcuni giorni. La quale fu accettata da' nostri, perché sendo 3 5, 2 | allo stremo dello anno; fu accettata da loro, perché, sendo la Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
4 2, 1, 3| fiorentini a' sanesi, era stata accettata da loro senza rispetto della 5 2, 9, 5| riputazione a se medesimi, e accettata volentieri da tutti quegli 6 3, 5, 2| più, dopo la protezione accettata de' pisani, i consigli di 7 3, 5, 2| Astore signore di Faenza e accettata la protezione del suo stato, 8 3, 12, 6| benché malvolentieri fusse accettata da' fiorentini, perché giudicavano 9 4, 14, 1| salvarsi. La quale condizione accettata da lui per ultima necessità 10 5, 12, 2| aspirato a maggiore disegno, fu accettata, per la difficoltà conoscevano 11 5, 15, 2| offese né i re di Spagna accettata la pace, tanto manco essere 12 6, 8, 1| più cupidamente ancora fu accettata la pace de' viniziani, a' 13 7, 5, 2| contraria sentenza, non accettata la mansuetudine del re, 14 8, 8, 1| re di Francia non fusse accettata la nominazione, o da altro 15 8, 12, 3| dispregiavano i viniziani, avere accettata la pace con quelle condizioni 16 10, 4, 4| dubitava che la pace non fusse accettata dal pontefice sinceramente 17 12, 5, 3| dichiarazione sua non sarebbe accettata, ma per mostrare che per 18 12, 22, 5| di dominare Italia, aveva accettata e ratificata la pace; e 19 13, 2, 2| cosa da' prìncipi predetti accettata diversamente. Perché Cesare 20 13, 8, 2| autorità. Aveva il pontefice accettata questa offerta ma con l' 21 13, 9, 3| tregua universale fusse stata accettata da tutti, e che tutti contro 22 1, 1, 1| fu necessario che fusse accettata da ciascuno; allegando essi 23 2, 8, 1| opere, non era nondimanco accettata da lui; il quale, come sentiva 24 3, 2, 3| senza pensare più innanzi accettata dal papa e da' viniziani; 25 3, 8, 5| dello alloggiare i soldati, accettata la condizione proposta, 26 4, 5, 3| ducati arebbono facilmente accettata la tregua. Quel che ne fusse 27 4, 5, 3| temere che quello esercito, accettata la tregua, non si volgesse 28 4, 5, 4| certezza che Borbone non aveva accettata la tregua, il viceré, dimostrandone 29 4, 15, 4| guerra: la quale avendo accettata con lieto animo, ordinò 30 5, 15, 2| fiorentini, de' quali aveva accettata la condotta), e poi Alessandro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License