Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paressino 11
pareva 343
parevagli 3
parevano 25
parevat 1
pari 86
parigi 30
Frequenza    [«  »]
25 oppresso
25 oziosamente
25 paressi
25 parevano
25 particularmente
25 passione
25 passorno
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parevano

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 29 | presenzia, per e' costumi che parevano pieni di prudenzia e bontà, 2 acc, 50 | gonfaloniere: e' tiranni parevano spenti, la città amatrice Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 13, 17 | Milano, e le cose cesaree parevano declinate; ora tutto è variato: Ricordi Capitolo, Capoverso
4 se2, 156 | paiono maggiore che non parevano quando erano paragonate Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
5 10, 2 | sanza el caldo di Lorenzo parevano atti a avere per lo ordinario 6 14, 3 | perché, fermato questo punto, parevano doversi quietare le cose 7 22, 6 | feste assai, in modo che e' parevano ritornati quegli tempi lieti 8 26, 11 | più armigeri, quegli che parevano atti a questo esercizio, 9 28, 11 | principi della Magna ci parevano caldi, nondimeno difficultarsi 10 30, 6 | erano intrinsicati seco e parevano diventati loro amici, mossi Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
11 1, 17, 2| congiunzione. Dure condizioni parevano al pontefice spogliarsi 12 2, 9, 2| vittoria a coloro che già parevano vinti; dove improvisamente 13 3, 5, 3| che le cose di Ferdinando parevano per tutto il regno in manifesta 14 10, 13, 7| acquistata con tanto sangue che parevano più simili a vinti che vincitori; 15 11, 9, 2| difesa di quello stato. Parevano più certo e più potente 16 11, 12, 3| superiori quegli che prima parevano inferiori, di una medesima 17 12, 11, 2| assidui appresso a lui, che parevano partecipi di tutti i consigli 18 12, 19, 1| Brescia e Verona: l'altre cose parevano assai quiete. Ma presto 19 13, 1, 1| desiderasse turbare le cose, parevano ritornati nella amicizia 20 14, 1, 1| acquistare Ferrara, nondimeno non parevano cagioni bastanti a indurlo 21 14, 5, 3| fanti che vi erano prima, parevano presidio più che sufficiente 22 1, 15, 2| battevano i franzesi, i quali parevano molto inviliti; e la notte 23 2, 11, 3| pericolo era grande non parevano anche leggieri i fondamenti 24 3, 8, 3| dello esercito de' collegati parevano alquanto diminuite le necessità 25 3, 16, 4| con quelle forze le quali parevano convenienti; perché il luogotenente,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License