Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 3, 2| popolo quelli cittadini che paressi a ciascuno di loro. Le quali
2 1, 24, 1| suoi, quanto perché non paressi errore amazzare una sorella
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 con, 8 | del papa, che benché tu paressi bene appiccato, poteva pure
4 acc, 62 | riputazione di cose fatte, paressi che avanzassino gli altri,
5 def, 20 | volessi leggere, e che non gli paressi avere gittato via el tempo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 11, 5 | si inclinassino, ed a noi paressi che e' progressi di Cesare
7 12, 13 | precipitoso; ma quando gli paressi che e' pericoli suoi avessino
8 14, 6 | che avessino vinto, e gli paressi che el mondo ragionevolmente
9 16, 5 | cittadini, e che a Sua Santità paressi sicuro, a Sua Maestà e allo
Memorie di famiglia
Capoverso 10 107 | ritratto da Vinegia; e quando paressi dubbio di guerra nuova,
11 119 | Lunigiana, e quando gli paressi che la impresa di Serezzana
12 119 | a campo; quando non gli paressi da ottenerla, dare il guasto,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 13 se2, 138 | non lessi mai cosa che mi paressi meglio detta che quella
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 14 1, 8 | esaltare e deprimere chi gli paressi; nelle altre cose e cittadini
15 1, 8 | di tal cervello che gli paressi avere da temerne. Cominciò
16 14, 7 | avessi a operare tanto quanto paressi al duca. E fu questa rottura
17 15, 11 | cagioni: l'una, perché al duca paressi che el rimettere ora Piero
18 17, 3 | Carlo in Italia, non gli paressi da suscitare nuove discordie,
19 20, 17 | concorrebbono ancora, quando così paressi a quegli cittadini, a levare
20 22, 29 | compagni di dire quello che gli paressi, gli punse forte, mostrando
21 29, 11 | dessi noia loro, o perché paressi uno segno tale di volergli
22 30, 12 | apresso a molti, come se gli paressi essere di qualità che non
23 30, 17 | mani sue, e darla a chi paressi a lui.~
24 30, 19 | benché questo giudicio a chi paressi troppo, a chi poco, pure
25 30, 25 | osserverebbe più che gli paressi, o se pure lo osservassi,
|