Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nominata 5
nominatamente 16
nominate 1
nominati 25
nominato 16
nominava 2
nominavano 1
Frequenza    [«  »]
25 levata
25 minacci
25 neri
25 nominati
25 normandia
25 obietto
25 offerta
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

nominati

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 14, 19 | delle arme, ciascuno de' nominati dallo arcivescovo giucherà Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 12, 11 | casa sua; e quegli così nominati andessino a partito, e quello 3 21, 3 | a casa e' cittadini più nominati; ma seguitando poco poi 4 23, 14 | gli pareva e quegli tutti nominati andassino a partito, e tutti 5 23, 22 | nominare, andorono a partito e' nominati che furono più di dugento; 6 30, 10 | modo che publicamente erano nominati come autori e consigliatori 7 30, 17 | erano caricati e' cittadini nominati di sopra ed inoltre Giovan Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
8 3, 12, 4| quinto di marzo ma tra i nominati cinquanta poi, durasse 9 5, 6, 4| quegli che fussino o ora nominati dal re o prima accettati 10 6, 11, 2| re di Spagna non aveano nominati i pisani nella tregua, nella 11 6, 16, 1| all'altra di fare contro a' nominati da ciascuno di loro; i quali 12 7, 12, 5| avessinsi per inclusi e nominati il pontefice, i re cattolici, 13 8, 1, 4| comune: potessino essere nominati infra tre mesi il duca di 14 8, 1, 4| occupargli alcuna terra; nominati, godessino come principali 15 9, 2, 4| pigliasse la protezione de' nominati dall'altro, e da sé essere 16 10, 2, 1| del suo re; e degli altri, nominati da loro, il cardinale Adriano 17 11, 4, 3| circa cinquanta cittadini, nominati secondo la volontà del cardinale, 18 12, 1, 2| Foietta e molti altri uomini nominati; ed era stato fatto anche 19 12, 6, 3| avesse di bisogno. Furono nominati dall'uno e l'altro di loro 20 12, 6, 3| Cesare né il re cattolico; nominati i svizzeri, ma con patto 21 12, 14, 3| soldi suoi quattromila: nominati con consentimento comune 22 2, 15, 2| Francia, i quali furono nominati da Cesare, rimettendo in 23 3, 3, 3| mercatanti loro, non furono nominati come principalmente collegati 24 5, 16, 5| i raccomandati di tutti, nominati e nominandi, non perciò 25 6, 6, 2| nel modo che erano stati nominati nella lega di Cugnach. Fu


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License