Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
milone 3
mina 12
minacce 4
minacci 25
minaccia 2
minacciando 16
minacciandogli 1
Frequenza    [«  »]
25 largamente
25 laudabile
25 levata
25 minacci
25 neri
25 nominati
25 normandia
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

minacci

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 1 | operare tanto con favori e con minacci ancora, che mai da' giudici 2 acc, 6 | condannazione; non sono per temere minacci vani, non per lasciarsi 3 acc, 45 | falsamente ogni cosa di minacci e di terrore; el volto era 4 def, 58 | che con esclamazione e con minacci, opprimere ed oscurare la Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 10, 5 | con tutti e' modi ed e' minacci, perché noi ci accordiamo, Ricordi Capitolo, Capoverso
6 se2, 40 | fare o no quello di che tu minacci.~ ~41. Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
7 1, 13 | conduce col mostrargli timore minacci o sospetto, ma solo col 8 5, 6 | ambasciadori al pontefice, con minacci e protesti favorì assai 9 14, 4 | instantemente e con molti minacci; anzi, sempre mostrando Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
10 2, 9, 1| pareva più verisimile che i minacci del cielo, non soliti a 11 2, 9, 6| moveva gli uomini ora co' minacci ora con l'autorità sua, 12 3, 4, 6| indurgli cogli spaventi e co' minacci, non tentando però per allora 13 3, 12, 1| assicurati per allora da' minacci degli spagnuoli, perché 14 8, 1, 6| sentirsi la riverenza né i minacci delle armi spirituali, le 15 8, 3, 2| gli turbavano, oltre a' minacci degli uomini, molti casi 16 9, 2, 3| in piccola estimazione i minacci di Cesare, non corrispondendo 17 11, 11, 1| Arrenderonsigli, impaurite da' suoi minacci, Valeggio e la terra di 18 14, 1, 4| parole ingiuriose e piene di minacci che gli disse il cardinale 19 1, 2, 2| spaventosa la vanità de' minacci loro che se non ci confederiamo 20 3, 8, 4| pagare, gli costringono con minacci con ingiurie con battiture 21 4, 1, 1| provisione, non bastando né i minacci né il votare delle case 22 4, 12, 3| incarcerato; [e] dopo molti minacci fatti agli statichi, e il 23 4, 14, 2| con Cesare; ma temendo de' minacci di Lautrech, aveva dimandato 24 5, 10, 3| tornò subito a Novara, e con minacci e con preparazione di dare 25 6, 2, 8| timore de' magistrati e minacci dell'arme: se Malatesta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License