Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravose 1
grazia 108
graziano 5
grazie 25
greca 1
greche 4
grechi 1
Frequenza    [«  »]
25 gagliardo
25 garigliano
25 gittare
25 grazie
25 iii
25 impedivano
25 impotente
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

grazie

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 19, 2| sapendo e' popoli che le grazie dependono da altri, e che 2 3, 19, 2| e da inclinazione a fare grazie, accompagnato dalla giustizia, Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 def, 31 | condannare, di bandire, di fare grazie, di fare composizione di Ricordi Capitolo, Capoverso
4 se2, 41 | nessuna è più suave; ma sono grazie che a pochi el cielo largo 5 se2, 195 | principi e desidera ottenere grazie o favori per sé o per amici, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 2, 4, 4| Ferdinando vecchio, fatte le grazie e i favori a chi gli procurava 7 4, 1, 3| disegnò di vendergli le grazie spirituali, ricevendone 8 4, 9, 5| propria, speravano immoderate grazie ed esenzioni; e il medesimo 9 4, 9, 5| provisione perpetua e molte altre grazie e privilegi, ma con tanta 10 5, 4, 2| ricevuto offese ma più tosto grazie e comodità; perché a richiesta 11 9, 15, 2| del cardinalato e altre grazie ecclesiastiche, non l'alienasse 12 9, 17, 2| e in privato grandissime grazie ed essere per conseguirne 13 9, 17, 2| avesse ricevuto da lui molte grazie e onori; vedere nella città 14 9, 17, 2| corte romana: per le quali grazie innumerabili e singolarissimi 15 10, 6, 3| nostra alcuna di quelle grazie delle quali è solita a essere 16 11, 2, 2| Aragona proprio aveva rendute grazie all'imbasciadore fiorentino), 17 12, 22, 5| progresso di tempo molte grazie e onori. La convenzione 18 13, 6, 2| facoltà di rendere loro grazie se non con la sincerità 19 13, 15, 1| quale, seguitando, nelle grazie che sopra le cose spirituali 20 13, 16, 3| facendo venali tutte le grazie privilegi ed espedizioni 21 14, 1, 1| concedergli delle altre grazie, indurlo a dargli aiuto 22 2, 5, 1| subito alla chiesa a rendere grazie a Dio, con molte solennità, 23 2, 5, 2| tante vittorie, dopo tante grazie che Dio gli ha fatte, dopo 24 2, 5, 4| che abbondino tante sue grazie a fine che voi le dissipiate 25 2, 12, 1| di danari ma di tutte le grazie che sono in potestà di uno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License