Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 10, 3| di ordini che meritamente doverrebbe essere, cioè a ordinarlo
2 1, 29, 6| qualche volta offenda chi doverrebbe premiare, e sospetti di
3 1, 29, 6| premiare, e sospetti di chi doverrebbe confidare; perché ogni ingratitudine,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 con, 31 | chi la considerassi bene, doverrebbe bastare a estinguere assai
5 acc, 68 | insegnarci la ragione, ci doverrebbe pure insegnare la esperienzia.
6 def, 22 | oramai ridotto in grado che doverrebbe succedere la compassione,
7 def, 22 | scambiata la fortuna mia, così doverrebbe essere scambiati gli affetti
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 8 1, 5 | quello che ragionevolmente doverrebbe fare uno savio, quanto con
9 1, 6 | quello che ragionevolmente doverrebbe fare, quanto ricordarsi
10 3, 6 | gente che gli ha in Francia, doverrebbe potere cavare di Italia
11 4, 9 | loro, e la riputazione non doverrebbe essere tanta quanta soleva
12 4, 9 | fare uno minimo movimento, doverrebbe ragionevolmente avere in
13 6, 4 | fede di prudenzia. Quello doverrebbe fare uno giovane povero
14 7, 4 | in su' monti, il che non doverrebbe dare noia a' franzesi che
15 16, 11 | speranze vostre, le quali doverrebbe oramai toccare con mano
Ricordi
Capitolo, Capoverso 16 se1, 48 | Però chi è in tale grado doverrebbe avvezzare sé e suoi ministri
17 se1, 51 | el re per le tali ragione doverrebbe fare questo; e però publicandosi
18 se1, 72 | abbia dello stretto; e pure doverrebbe essere le contrario, perché
19 se1, 97 | quello che ragionevolmente doverrebbe fare questo e quello principe,
20 se1, 97 | franzese, che a quello che doverrebbe fare uno prudente.~ ~98.
21 se2, 62 | di perdere; e nondimeno doverrebbe essere el contrario, perché
22 se2, 63 | avari che e' giovani, e doverrebbe essere el contrario; perché
23 se2, 77 | desideravano ed esclamavano: el re doverrebbe fare questo; in modo che
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 24 10, 5, 4| di Giulio; il quale non doverrebbe ricercare più della autorità
25 2, 5, 4| vostra il liberarlo: né doverrebbe la tardità dargli ammirazione,
|